utenti online

Cinesipario: martedì 24 novembre è la volta di 'Road 47'

2' di lettura 20/11/2015 - Dopo il tutto esaurito dei primi appuntamenti, prosegue Cinesipario. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, che per la quarta edizione prevede cinque proiezioni ad ingresso libero tutti i martedì, dal 10 novembre all'8 dicembre 2015 alle ore 21.15.

Verranno proiettati, nella suggestiva location del settecentesco Teatrino Campana, film da poco usciti nelle sale, vincitori di prestigiosi premi in Festival internazionali, che affrontano importanti temi sociali, storici e culturali che hanno riscosso un buon successo di pubblico e al contempo l'entusiasmo della critica, firmati ed interpretati da nomi di rilievo del panorama cinematografico italiano e straniero. Martedì 24 novembre sarà la volta del film Road 47 di Vicente Ferraz, interpretato da Sergio Rubini, Daniel de Oliveira, Thogun, Francisco Gaspar.

Il film, una coproduzione tra Italia, Brasile e Portogallo, ha vinto il premio come Miglior Film al Festival del cinema di Gramado e al Festival di Cinema Ibero Americano (dove ha raccolto anche il Premio per la miglior Scenografia) e il Premio Signis al Festival dell'Avana. Durante la seconda guerra mondiale sull'Appenino tosco-emiliano l'inverno è gelido e sconosciuto per i militari brasiliani della Feb, mandati a combattere una guerra lontana e per loro incomprensibile.

L'esplosione di una mina uccide due di loro e il panico li disperde. In quattro, sbandati, affondati nella neve, si uniranno ad un corrispondente di guerra, ad un disertore repubblichino e ad un sergente tedesco ferito e forse pentito, in cerca del campo minato che ancora sbarra la strada all'avanzata degli Americani e alla liberazione.

Il film riesuma e preserva il ricordo dei brasiliani che hanno lottato a fianco dei partigiani italiani, declinando quell'impresa non in un traguardo da eroi, ma in un'avventura quotidiana, di persone che compiono il loro dovere mosse da motivazioni personali differenti, persino contrastanti, e nel successo, meritato eppure quasi fortuito, trovano il senso smarrito, l'unione che latitava.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2015 alle 15:30 sul giornale del 21 novembre 2015 - 405 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqHF





logoEV
logoEV