utenti online

Judo: da Bologna a Eboli i risultati del Sakura Osimo

2' di lettura 19/11/2015 - Quello appena passato (14-15 novembre 2015) è stato un altro fine settimana all’insegna dell’agonismo e dei chilometri per il Judo Club Sakura Osimo ASD, che anche in questa occasione si è dovuto “sdoppiare” per prendere parte alle competizioni di Eboli (SA) e Calderara di Reno (BO).

Sabato a Eboli si è svolto il XX Trofeo Internazionale “Olimpica Bellizzi”, valido per il Grand Prix Cadetti, mentre domenica il Grand Prix Campania, a cui erano ammessi gli Juniores e i Cadetti cintura nera. Stefano Di Renzo Mannino (Cad -73 kg), nella gara del sabato, ha raggiunto un buon 10° posto su quarantadue partecipanti, con un incontro vinto e uno perso.

Domenica le Juniores Lorenza Giuliodori e Priscilla Quattrini, entrambe nella categoria al limite dei 57 kg, si sono classificate al 5° e al 3° posto, rispettivamente, guadagnando tra l’altro punti preziosi per il Dan della cintura nera. Domenica a Calderara di Reno si è svolto il XII Memorial Elvio Giovagnotti, rivolto a tutte le classi agonistiche, preceduto il sabato da un meeting dedicato ai Preagonisti. Nella manifestazione giovanile del sabato, i piccoli rappresentanti del Sakura Osimo hanno ben figurato, conquistando cinque ori (Daniele Braconi, Christian Gaggiotti, Tommaso Lineri, Yuri Massacesi, Filippo Sgrò), tre argenti (Giorgia Teoli, Massimo Teoli, Enrico Sgardi) e tre bronzi (Vittorio Carini, Alessio Massacesi, Alessandro Torrente).

Per quanto riguarda il Memorial, invece, Annalisa Gianfelici (EsB -70 kg) e Mattia Proietti (EsB -55 kg) hanno raggiunto il gradino più alto del podio, vincendo tutti i combattimenti disputati e confermando le recenti buone prestazioni. Licia Lombardi (EsA -48 kg) e Filippo Mucci (EsB -66 kg) si sono fermati al 2° posto, mentre Eleonora Braconi (Jun/Sen/Mas -70 kg fino a cintura marrone), Leonardo Cingolani (EsB -66 kg), Davide Fusella (EsB -55 kg) e Marco Giovanelli (Jun/Sen/Mas -90 kg fino a cintura marrone) si sono classificati al 3° posto.

Lorenzo D’Andreis (EsA -60 kg) e Stefano Staffolani (EsB -50 kg) non hanno ottenuto risultati di rilievo. Soddisfatti i Tecnici del Sakura che, nel complesso, giudicano positivamente le due trasferte, con tante medaglie conquistate e, soprattutto, con belle prove di carattere da parte di alcuni atleti; da parte di altri, invece, è mancato il giusto atteggiamento di gara. Il lavoro continua tutti i giorni nel dojo per approfondire e migliorare gli aspetti più carenti, anche in vista degli imminenti importanti appuntamenti di fine anno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2015 alle 17:02 sul giornale del 20 novembre 2015 - 752 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqEX





logoEV
logoEV