utenti online

Ambra Angiolini alza il sipario alla Nuova Fenice domenica 22 novembre con “Tradimenti”

2' di lettura 19/11/2015 - Il sipario della stagione in abbonamento del Teatro la Nuova Fenice realizzata da Comune A.S.S.O. e AMAT in collaborazione con MiBACT e Regione Marche si alza domenica 22 novembre con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione protagonisti del capolavoro di Harold Pinter Tradimenti per la regia di Michele Placido.

La storia si dipana a ritroso dal 1977 al 1968 e nasce da uno spunto autobiografico. Emma, manager in una galleria d’arte, e Jerry, scrittore e agente letterario, si rivedono due anni dopo la fine della loro relazione.

Sono stati amanti per cinque anni, distraendosi dai rispettivi matrimoni in un appartamento preso in affitto, finché Robert, marito di Emma e testimone di nozze di Jerry, costringe la moglie ad ammettere il tradimento, dopo aver sospettato a lungo sulla relazione tra i due. L’apparente banalità del ménage tra marito, moglie e amante si dissolve nel protrarsi della narrazione rivelando un carattere quasi esistenziale delle condizioni di tradito e di traditore.

L’inganno che copre la stanchezza di un matrimonio ormai asfittico diventa il passepartout per un’apparente libertà che, tuttavia, non va al di là della distrazione: i rapporti falliti restano, con l’impossibilità di fidarsi di chi si ha vicino.

«Pinter – scrive Placido – si diverte a spiazzare con il gioco a ritroso. Mi sono confessato raccontando come la commedia mi abbia toccato anche da un punto di vista autobiografico. Forse questo testo si può leggere non solo come la fine di una storia d’amore più o meno grande, ma anche come un totale fallimento di un’utopia rivoluzionaria che voleva migliorare e cambiare il pensiero occidentale». Lo spettacolo, che ha già fatto tappa a Urbino per l’avvio del cartellone del Sanzio, tornerà nelle Marche con due date, il 5 e 6 gennaio, ad Ascoli Piceno.

Biglietteria del Teatro La Nuova Fenice (tel. 071/7231797) aperta sabato dalle 17 alle 20 e domenica dalle ore 15 ad inizio spettacolo.

Biglietti a 27 euro (settore A), 24 euro (settore B) 19 euro (settore C) e 14 euro (loggione) con riduzioni di 2 euro ogni settore a under 25, over 65, soci Touring Club, convenzionati vari.

Biglietto Speciale giovani fino a 25 anni valido nei palchi laterali di III ordine e loggione a 7 euro.

Biglietti disponibili in prevendita nei punti vendita AMAT e on-line sul sito www.vivaticket.it Informazioni: AMAT 071 2072439 – 071 207588, Teatro La Nuova Fenice 071/7231797. Inizio ore 17.30.


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2015 alle 17:16 sul giornale del 20 novembre 2015 - 431 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqE5





logoEV
logoEV