utenti online

Offagna: partecipazione alla Festa dei Combattenti di domenica

2' di lettura 17/11/2015 - “La Festa dei combattenti - in ricordo del 4 novembre 1918, nel celebrare la fine della Prima Guerra Mondiale per l’Italia - da una parte, come tutti sappiamo, è stata rinviata, ma la coincidenza voluta è che vogliamo riportare quello che è successo il venerdì sera 13 novembre di quest’anno a Parigi, in Francia, e quindi speriamo che la 3^ Guerra Mondiale non ci sia.

Il modo di fare guerra in questi ultimi tempi è cambiato perché nessuno l’ annuncia, ma di fatto c’è chi va al ristorante, al teatro e al campo sportivo e quindi è un terrore che ci dobbiamo pensare, quindi la pace è una cosa importante come ha già detto don Sergio nel corso della Festa.

Questa giornata ci fa ricordare che le guerre portano le distruzioni delle cose e dell’uomo che ha costruito in tante generazioni, per la pace diamo un messaggio per farla costruire ogni giorno, anche noi facendo pace con chi non ci parla e quindi dare una testimonianza tutti i giorni anche nei comportamenti della vita quotidiana; credo che la pace che si semina può portare risultati anche ai nostri figli e alle nostre generazioni.

Buona domenica a tutti”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nel corso della celebrazione della “Festa dei combattenti” svoltasi la mattina di domenica 15 novembre, dalle ore 12, ad Offagna nell’ambito della commemorazione dei caduti che hanno donato la loro vita per la Libertà - il tutto collegato alla “Celebrazione della Giornata delle Forze Armate” - a seguito della deposizione della corona di alloro alla benedizione al Monumento ai Caduti nel Centro storico dopo la Santa Messa, con la partecipazione di un bel gruppo della cittadinanza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2015 alle 16:08 sul giornale del 18 novembre 2015 - 379 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqyc





logoEV
logoEV