Undici lavoratori in nero nel negozio gestito da cinesi. Sanzioni per 37 mila euro

Dalle verifiche è emerso che l’impresa occupava alle proprie dipendenze 16 lavoratori, di etnia cinese e pakistana, di cui 11 completamente privi di qualsiasi forma contrattuale. L'attività è stata sospesa in attesa del pagamento di una multa da 2 mila euro, ai titolari saranno contestate sanzioni amministrative per un totale di 35 mila euro.
Non meno di due settimane fa, nello stesso centro commerciale, in un’operazione precedente del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ancona, era stata rilevata la presenza di un’altra ditta sempre gestita da imprenditori cinesi, che occupava 3 lavoratori in nero, di cui 1 cinese, privo del permesso di soggiorno.
Anche in tal caso è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ed inoltrata alla Procura della Repubblica la denuncia per impiego di manodopera priva del permesso di soggiorno.
Il Direttore della Direzione Territoriale del Lavoro di Ancona Dott. Andrea Fiordelmondo, esprimendo compiacimento per l’attività ispettiva svolta dai propri collaboratori, rimarca che verranno intensificati i controlli sul territorio anche per quanto riguarda l’utilizzo di manodopera straniera.

Questo è un articolo pubblicato il 16-11-2015 alle 22:13 sul giornale del 17 novembre 2015 - 1594 letture
In questo articolo si parla di cronaca, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aqwA