utenti online

Offagna: istituito club 'Borghi più belli d'Italia', quello Medievale presente

2' di lettura 12/11/2015 - Nel corso dello Statuto (l’atto normativo fondamentale che disciplina l’organizzazione e il funzionamento di un ente pubblico o privato) dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani-Anci, svoltosi nella giornata di sabato 7 novembre a Roma, con la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Offagna Stefano Gatto, è stato costituito il Club denominato “I Borghi più Belli d’Italia”, con la convocazione di 250 Comuni compreso quello di Offagna.

Nell’elencare le attività svolte durante l’anno e per cambiare alcuni punti del regolamento. “La presenza dei Comuni – ha specificato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto – è stata notevole per le modifiche al regolamento ed occorreva la presenza del 75%. Nello specifico, le modifiche allo Statuto sono state le opere seguenti:

Articolo 1

– La costituzione del Club essendo proprietario del marchio ‘I Borghi più Belli d’Italia’ depositato e registrato secondo le vigenti disposizioni di legge; per partecipare al Club i Comuni devono essere associati all’Anci. La richiesta di ammissione deve essere corredata da apposita delibera del Consiglio comunale;

Articolo 2 – Il Club è un bene storico e culturale del paese ed ha come oggetto e scopo di:

fare della bellezza l’elemento fondamentale sul quale basare lo sviluppo della comunità locale;

riunire e collegare in un circuito di eccellenza i Comuni che sono classificati come ‘I Borghi più Belli d’Italia’;

costituire un luogo di confronto, di scambio di esperienze e di ricerca finalizzato alla protezione, alla promozione e allo sviluppo economico e sociale dei più belli tra gli antichi borghi del nostro paese;

diffondere, presso l’opinione pubblica nazionale e internazionale, la conoscenza delle bellezze della provincia italiana; creare un ‘marchio’ di originalità e armonia su cui edificare, per italiani e stranieri, nuove opportunità di offerta turistica; rendere i pubblici poteri consapevoli della necessità di consiliare il rispetto del patrimonio culturale ed ambientale per l’esigenza dello sviluppo economico;

Articolo 3 – La sede sociale e amministrativa del Club è in Roma, Via Ippolito Nievo 61”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2015 alle 16:24 sul giornale del 13 novembre 2015 - 351 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqmR





logoEV
logoEV