utenti online

Offagna: Ghostbusters a caccia di fantasmi nella Rocca

1' di lettura 12/11/2015 - Sabato 7 Novembre 2015 il Gruppo Ricerca Paranormale Imola (GRPI), grazie alla disponibilità della Pro Loco di Offagna e del presidente Salvatore Moffa, ha potuto effettuare un’indagine a scopo scientifico nella Rocca di Offagna.

Il motivo dell’indagine è stato quello di studiare, ricercare e approfondire la fenomenologia paranormale testimoniata da chi lavora dentro il castello. Esistono varie testimonianze che raccontano di una donna bionda in abito verde vista all’interno della fortificazione stessa per poi perderne le tracce.

Malgrado l’assenza di due elementi della squadra (Enzo Calemma ed Enrico Colucci), il team composto da Luca Rinzafri (fondatore), Roberto Brunori (co-fondatore) e Andrea Carnevali (investigatore) ha potuto indagare sotto gli occhi interessati dei presenti dalle 21 alle 2 di notte.

Nel pomeriggio la squadra ha disposto per tutto il castello nei vari “hot spot”, ovvero i punti caldi dove ci sono le maggiori testimonianze, tutta la strumentazione possibile, video camere all’infrarosso, foto-trappole, sensori di movimento, registratori audio.

L’indagine è stata molto interessante in quanto in presenza di testimoni si sono uditi rumori simili a passi nell’ultimo piano del torrione e nella sala del pozzo ad una precisa domanda di Luca rivolgendosi ad una presunta entità (“avanti spegnimi la torcia”), si è potuto constatare un calo di intensità della torcia che ha poi ripreso ad andare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2015 alle 11:54 sul giornale del 13 novembre 2015 - 876 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqlj





logoEV
logoEV