utenti online

M5S: 'Cinema Concerto, Pugnaloni rispetti i percorsi di democrazia partecipativa dei cittadini.'

2' di lettura 08/11/2015 - Prima ancora di sedersi sulla poltrona di Sindaco, Pugnaloni aveva già deciso di vendere il cinema Concerto ai frati francescani. Era il luglio del 2014. Le Liste Civiche, bruciate al fotofinish delle elezioni, si affrettarono a segnalare che anche loro erano d'accordo con questa soluzione, mentre nessuna parola pronunciarono i protagonisti delle lotte del passato contro la svendita del cinema.

Solo il Movimento 5 Stelle si erse pubblicamente contro questa scelta e gridò la propria contrarietà. C'era stato un percorso partecipato della cittadinanza per un progetto di riqualificazione urbana del cinema, del mercato coperto e del campetto dei frati. Un esperimento che doveva essere il primo passo di un lungo percorso di democrazia partecipata, un processo creativo per scegliere le strategie più giuste per il bene della comunità.

Questo ed altri processi democratici simili avrebbero dovuto ridisegnare il modo di vivere la città da parte degli osimani, ma il PD di Pugnaloni di democratico ha a malapena il nome del partito, e se ne infischiò altamente. Poi nell'inverno scorso, scoppiò fortunatamente un'opposizione trasversale alla vendita del cinema a cui il Movimento 5 Stelle partecipò, coerentemente con la posizione sempre sostenuta. Ma oggi l'arroganza delle scelte dispotiche di questa Amministrazione ritorna a galla.

Assistiamo addirittura alla calata da Pesaro del governatore Ceriscioli in aiuto al suo collega di partito Pugnaloni a promettere 400.000 euro per il polo bibliotecario dei frati francescani. Ceriscioli, garantisca quei soldi per l'ospedale di Osimo che il PD regionale in questi anni ha fatto a pezzi!

E così, a distanza di un anno, restiamo gli unici a chiedere ancora con forza che l'Amministrazione Pugnaloni non faccia proclami a vanvera, non prenda decisioni unilaterali, ma ascolti e rispetti i progetti di partecipazione democratica che erano sorti nella nostra città per decidere la destinazione di quegli spazi. Il cinema Concerto è degli osimani, non dell'Amministrazione di turno!

Infine a Dino Latini e alle Liste Civiche, che in questi giorni hanno avuto la faccia tosta di accusare il M5S di “un assordante silenzio di approvazione”, auguriamo di vincere il ricorso al Consiglio di Stato il 10 dicembre e di andare al governo della città. Suggeriamo loro fin da subito alcune nuove idee originali in linea con la loro visione urbanistica della città: costruirci un altoforno per rilanciare Osimo come polo siderurgico a livello mondiale; costruirci un altro centro commerciale e abbiamo un'idea fantastica per il nome, dopo il centro commerciale dell'ex-Consorzio, sarebbe il centro commerciale dell'ex-Concerto; oppure, infine, sventrarlo da cima a fondo e riempirlo di calcestruzzo per costruirci un fantastico parcheggio coperto su più piani. Ah no, scusate, quest'ultima non è un'idea nuova: l'avevate già pensata voi Liste Civiche e volevate realizzarla quando eravate al governo della città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2015 alle 17:58 sul giornale del 09 novembre 2015 - 402 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqbK





logoEV
logoEV