utenti online

Atletica: successi nella trasferta di Fermo per i giovani dell’Atletica Osimo

3' di lettura 08/11/2015 - Ultima trasferta stagionale all’aperto per le categorie giovanili dell’ASD Atletica Osimo, quella di domenica 25 ottobre al Campo Scuola di atletica leggera di via Leti di Fermo, per la fase finale del Trofeo Eso Csain ed il Triathlon Ragazzi/e, con alcune gare di contorno per la categoria cadetti/e.

Le gare previste nel programma, dagli organizzatori della Sport Atletica Fermo e della Atletica Sangiorgese R. Rocchetti, erano, per la categoria ragazzi/e: 60 m. hs. – salto in alto – lancio del peso – 600 m. Successo senza rivali per Angelica Ghergo nel triathlon ragazze, vinto con 2704 punti, ad oltre trecento lunghezze dalla seconda classificata.

Vittoria per Angelica nei 600 m. con il tempo di 1.43.0, nuovo primato personale e record sociale, un tempo che la pone al sesto posto nella graduatoria annuale nazionale della categoria. Primo posto anche nel salto in alto, a pari merito, con la misura di 1.40 (primato personale migliorato sensibilmente); infine, seconda nei 60 m. hs con il tempo di 9.6, a soli due decimi dalla prima arrivata. Si è appena detto delle graduatorie nazionali di categoria: ebbene, il punteggio totale realizzato da questa atleta è il primo in Italia, di gran lunga superiore ai 2390 punti di chi attualmente è al vertice del triathlon ragazze. Buono il quinto posto della compagna Irene Pesaresi, quarta nei 600 m., quinta nell’alto e quinta nei 60 m. hs., con netto miglioramento del suo precedente limite.

Nella classifica del triathlon ragazzi, sesto Emanuele Ghergo (quarto nel peso con il nuovo primato personale; quinto nell’alto), settimo Simone Romagnoli (quarto nei 60 m. hs. e nei 600 m.; quinto nell’alto), decimo Tommaso Ajello (terzo nei 600 m.), dodicesimo Dennis Mengoni. Anche per le categorie esordienti erano previste tre gare, sulle quattro in programma: 50 m. - salto in lungo - lancio del vortex - 600 m. Numerosa la spedizione osimana degli esordienti con Sara Baldinelli, Veronica Di Fiore, Rachele Botticelli, Caterina Morroni, Fatima Ezzahra Houiti, Tatiana Graciotti, Emanuele Fiorella, Filippo Iurini, Matteo Marini, Pietro Luisi, Marvelous Osasogie Moses, Wisdom Osawese Moses, Francesco Mezzelani.

Per questa categoria, normalmente, non parliamo di risultati personali, anche se ci sono stati importanti piazzamenti, con tempi che fanno ben sperare per il futuro sportivo di questi piccoli atleti. Comunque, possiamo tranquillamente raccontare della gioia per la conquista del secondo posto nel Trofeo Eso Csain, vinto dall’Atletica Sangiorgese (la premiazione, nella foto Atletica Sangiorgese).

Nelle gare riservate alle categorie cadetti/e, primo Ionut Manolache nel salto con l’asta con la misura di m. 3.00, seconda Nicole Pizzichini nel giavellotto, con m. 30.14, specialità nelle quali i due atleti sono i campioni regionali in carica. Soddisfazione per questa trasferta anche da parte dei tecnici accompagnatori, Fabiola Dolcini, Gabriele Giuseppetti, Emanuele Galassi e Mario Grassetti che, nei risultati ottenuti dagli atleti, vedono realizzato il lavoro di preparazione al campo ed in palestra.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2015 alle 17:15 sul giornale del 09 novembre 2015 - 779 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqbz





logoEV
logoEV