Con le stampelle impossibilitata a parcheggiare sotto casa. La denuncia del Comitato Centro Storico

Ho appena tolto il gesso alla gamba dopo ben 50 giorni, ora devo portare un tutore per almeno tre settimane, non posso caricare sul piede ma camminare con le stapelle,posso guidare con cautela il tutto dimostrabile con certificati medici. Ho chiamato i Vigili Urbani di Osimo per sapere se esiste una qualche possibilità di sostare in zona residenti ad alta rotazione (sotto casa) vista la difficoltà di deambulazione. Risposta: Impossibile! Però mi hanno dato il numero del maxi parcheggio dove lasciare la macchina per un mese".
Domanda....e al maxiparcheggio come ci arrivo con le stampelle senza appoggiare il piede? Ecco questa è la situazione dei residenti. Chiediamo come comitato al Sindaco di rimediare a questa ingiustizia manifesta. Non si può chiedere a chi come la Signora Badialettti si trova in una situazione di oggettiva difficoltà di non uscire di casa...perché questo è quanto si desume dalle risposte ricevute. Siamo certi che i vigili urbani hanno risposto in base alle delibere ed agli ordini impartiti.
Probabilmente questa della malattia o dell'infortunio è una situazione non adeguatamente sviscerata al momento della delibera sulla viabilità e sui parcheggi. Pertanto si desume che chi abita in centro oltre a pagare una tassa riservata solo a loro(chiamasi tassa sosta residenti) oltre a dover parcheggiare nelle zone indicate dalla delibera e non riservate a soli residenti ,apprendiamo che per vivere in centro bisogna anche essere in buona salute!!!! Attendiamo fiduciosi che alla Signora Badialetti ed a tutti quei cittadini del centro storico che si trovino e dovessero trovarsi in analoga situazione venga data opportunità di avere una vita dignitosa.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2015 alle 22:42 sul giornale del 06 novembre 2015 - 646 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ap70
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone