utenti online

Guerrilla Gardening con Italia Nostra per riscoprire Fonte Cima

2' di lettura 04/11/2015 - Guerrilla Gardening Osimo ha accolto l’invito di Italia Nostra per riportare alla luce Fonte Cima, in zona San Biagione, circondata da rovi e non più visibile da anni. Italia Nostra aveva tentato di ammirare la fonte, ma questa si è dimostrata essere l’unica, tra quelle in territorio osimano, impenetrabile ed inaccessibile.

Per questa ragione si sono rivolti ai ragazzi di Guerrilla Gardening Osimo, i quali che con entusiasmo si sono resi disponibili per riportarla alla luce. Grazie alle indicazioni di Giuseppe Limoni, i ragazzi della Guerrilla sono riusciti a creare un sentiero ed un accesso tra i rovi e gli arbusti fino a raggiungere la fonte con la sua interessante struttura.

La pulizia dell’area attorno alla fonte ha richiesto più giorni di lavoro data l’enorme quantità di rovi che avevano coperto tutta l’area. Il primo importante intervento è stato scegliere il punto corretto nel quale iniziare a tagliare i rovi e ripulire l’ingresso alla fonte, che aveva negli anni passati una serie di siepi ed alberi ad abbellirla.

Seguendo la vegetazione preesistente e preservando gli arbusti ancora in vita, è stato possibile capire il percorso per raggiungere la fonte, eliminando soltanto i rovi e le erbacce cresciuti negli anni insieme a tutte le piante della zona.

Al termine è finalmente apparsa la fonte, una grossa vasca con tetto ed una serie di abbeveratoi per gli animali. Sul muro portante della vasca c’è una lapide che ricorda il Cardinal Cima, che qui volle la fonte nell’anno 1743.

Ora la fonte è di nuovo visibile e chiunque può ammirare questa suggestiva costruzione ai confini del comune osimano con alle spalle 272 anni di storia rurale. Unica brutta sorpresa, per i ragazzi del Guerrilla Gardening, è stata notare l’assoluta mancanza di acqua nella fonte. Non è dato al momento sapere se sia stata dispersa la vena o intercettata da qualcuno per usi privati, ma si spera che si possa ripristinare il tutto per riportare la fonte al suo naturale utilizzo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2015 alle 22:42 sul giornale del 05 novembre 2015 - 595 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ap5j





logoEV
logoEV