utenti online

Judo: doppio successo del Sakura Osimo al Torneo di Senigallia

2' di lettura 29/10/2015 - Un altro fine settimana all’insegna delle gare per il Judo Club Sakura Osimo ASD che sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 ha aderito alle manifestazioni agonistiche organizzate dai colleghi senigalliesi. In particolare, sabato pomeriggio si è svolto il 6° Trofeo “Spiaggia di Velluto”, riservato alle classi Bambini (2010/2008), Fanciulli (2007/2006), Ragazzi (2005/2004) e, limitatamente a queste ultime due, valido come terza prova del “Gran Premio Giovanissimi Marche 2015”.

Domenica mattina, invece, si è svolto il 1° Trofeo “Città di Senigallia”, rivolto alle classi Esordienti A (2003), Esordienti B (2002/2001) e Cadetti (2000/1998) e valido come terza tappa del “Gran Premio Marche 2015”. In questi due giorni il Club osimano si è reso protagonista di entrambe le competizioni, raggiungendo i vertici della classifica per società: sabato il Sakura si è piazzato al secondo posto, ma grazie alla sportività della Polisportiva di casa – esclusasi dalla premiazione – è salito comunque sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi il Trofeo; domenica, invece, il Sakura ha dominato la classifica, meritando il primo posto assoluto e portando a casa anche questo Trofeo.

Nel seguito, un breve riepilogo dei piazzamenti che hanno contribuito al raggiungimento di questo doppio successo. Nella gara del sabato, medaglia d’oro vinta da: Daniele Braconi, Christian Gaggiotti, Tommaso Lineri, Yuri Massacesi, Vittoria Quattrini, Enrico Sgardi, Giorgia Teoli, Massimo Teoli; medaglia d’argento per: Vittorio Michea Carini, Alessio Massacesi, Filippo Sgrò, Alessandro Torrente; medaglia di bronzo per: Angelica Amantini, Gabriele Cigolini, Rosa Fiorenzi, Federico Severini.

Da segnalare anche la partecipazione di cinque piccoli judoka al divertente allenamento a loro dedicato: Luca D’Andreis, Lucrezia Luporti, Davide Marchegiani, Noemi Mazzieri, Alessandro Valese. Nella gara della domenica – divisa in due raggruppamenti in base al grado della cintura, indicativo dell’esperienza - hanno conquistato il primo posto: Michele Cozzolino (EsA -60 kg), Federico Gaggiotti (EsA -50 kg), Annalisa Gianfelici (EsB -70 kg), Licia Lombardi (EsA -48 kg), Mattia Proietti (EsB -55 kg), Margherita Spadoni (EsB -52 kg). Sul secondo gradino del podio: Lorenzo D’Andreis (EsA -60 kg), Stefano Di Renzo Mannino (Cad -73 kg), Lorenzo Eusebi (Cad -55 kg), Davide Fusella (EsB -55 kg), Filippo Mucci (EsB -66 kg), Diletta Quattrini (EsB -40 kg), Tecla Quattrini (EsB -44 kg), Stefano Staffolani (EsB -45 kg), Danilo Villani (Cad -55 kg). Terzi classificati: Rebecca Amantini (EsB -52 kg), Leonardo Cingolani (EsB -66 kg), Nicola Giuliodori (EsB -55 kg), Nicolae Olari (EsA -50 kg). Quinto posto per Francesco Giuliodori (EsB -60 kg).








Questo è un articolo pubblicato il 29-10-2015 alle 12:02 sul giornale del 30 ottobre 2015 - 786 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apOS





logoEV
logoEV