utenti online

Andreoli: 'bando regolare. Dalla Bordoni (sempre assente in consiglio) solo falsità demagogiche'

2' di lettura 29/10/2015 - Siamo stanchi noi, e probabilmente lo saranno anche molti cittadini, dei comunicati stampa pieni di falsità e prettamente elettoralistici delle Liste Civiche, nel particolare caso della consigliera Monica Bordoni che, pur non interessandosi minimamente dell'attività amministrativa che le dovrebbe competere in Consiglio Comunale dal quale é assente da mesi, continua a emettere sentenze e opinioni basate su visioni personali non corrispondenti a realtá.

Ciò affinché non venga meno il clima di continua campagna elettorale e tifo politico che stanno contribuendo a creare, che arreca danni esclusivamente ai cittadini Osimani e alla comunità tutta; ma si sa, società sportive e culturali sono un ampio bacino elettorale per chi da anni é stato abituato a vederli come tali, e quindi é necessario effettuare le dovute pressioni sull'Amministrazione.

Parlando del bando Educa allo Sport tirato in causa, lo stesso é stato pubblicato sul sito del comune e inviato alle associazioni sportive e ai quotidiani per informare al meglio gli interessati in data 24 ottobre, scadenza prevista 4 novembre: 12 giorni di cui 2 festivi a disposizione delle associazioni sportive, con tempistiche che permettono loro di preparare i progetti e agli istituti comprensivi di organizzare le attività di questo anno scolastico, senza troppi ritardi.

La delibera approvata in data 22 ottobre é immediatamente esecutiva e l'albo pretorio ha esclusivamente fini di pubblicità degli atti. Mi chiedo, ci chiediamo, per quali motivi questo bando a lei risulti irrispettoso, errato, irregolare: I criteri e i termini presenti nel bando sono gli stessi presenti nel documento dello scorso anno, e i risultati di questo progetto sono stati più che apprezzati sia dalle società sportive che dagli istituti comprensivi (forse é proprio questo il problema?).

Parla poi di arbitrarietà di scelta, ma la prova che i fatti non corrispondono a quanto la stessa dice é che i progetti presentati lo scorso anno sono stati tutti accettati poiché rispondevano ai requisiti richiesti, e sono stati poi i rappresentanti degli istituti comprensivi a scegliere liberamente quali società inserire nei propri programmi formativi in base alle proposte pervenute dalle stesse.

Non é possibile inserire l'elenco dei titoli richiesti in quanto essi possono variare da federazione a federazione in base alla scuola e alla modalitá con cui sono stati conseguiti, si possono trovare figure preparate presso universitá specializzate o esperti le cui competenze sono certificate in altro modo.

Con questo comunicato non solo attacca il Sindaco, ma denigra anche il lavoro e la professionalità di funzionari e dirigenti comunali competenti ed esperti. Mi chiedo, per concludere, il motivo per cui rispondo per l'ennesima volta a tali falsità e provocazioni; forse semplicemente perché, probabilmente più di lei, rispetto il ruolo di consigliera che ricopre.


da Alex Andreoli 
      Assessore allo Sport Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2015 alle 10:16 sul giornale del 30 ottobre 2015 - 577 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/apOB





logoEV
logoEV