utenti online

Incontro con il magistrato Ragaglia promosso dal Rotary: 'il. fatturato delle mafie al 12% del Pil

2' di lettura 28/10/2015 - Serata interessante, con tanti ospiti e con una relatrice eccezionale quella organizzata dal Rotary Club Osimo in interclub con Ancona, Loreto, Recanati. La dottoressa Edi Ragaglia, magistrato in carica presso la Commissione Antimafia ha tracciato scenari inediti sulle infiltrazioni mafiose nelle imprese e nel tessuto economico e sociale dello Stato.

"Vivo una fase di messa a fuoco - ha detto la relatrice - non immaginavo che le infiltrazioni mafiose avessero queste dimensioni da far apparire il fenomeno decisamente preoccupante". Poi è passata in rassegna delle grandi aggregazioni malavitose: la mafia, la ndrangheta, la camorra e la sacra corona unita.

E ci potrebbe essere una nuova realtà come quella che è stata chiamata “mafia capitale”. Una diffusione quasi in tutta Italia, che ha invaso anche il Nord e in cui le Marche sembrano esserne fuori, ma laddove ci sono grandi lavori e c'è movimento finanziario queste organizzazioni si muovono ed occupano spazi vitali: Expo, Tav, L’Aquila con i lavori post-terremoto, Umbria, Roma, ecc. Si stima attorno al 12% del Pil, il fatturato delle forme malavitose citate, dell'economia sommersa e dell'evasione fiscale.

Prendendo in considerazione lo spaccio di eroina, le somme sono da capogiro tanto che i soldi non vengono più contati, ma scambiati a peso, stipati sul bancali. Un chilogrammo di stupefacente viene pagano ai narcos sui 1000 euro, la droga viene tagliata arrivando a 4 chilogrammi, cioè 4000 dosi vendute e 50 euro da cui si ricavano 200 mila euro.

Tra i metodi di lotta il primo è naturalmente quello della bonifica del territorio con la presenza delle forze dell'ordine a controllare ogni piccola anomalia e intervenendo come si sta facendo, ma prima di questo, la dottoressa Ragaglia ha detto, citando Caponnetto, che la lotta a queste forme malavitose e la speranza di sconfiggerle, sta nella scuola e nella educazione dei giovani ala legalità.


   

da Rotary Club Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2015 alle 10:41 sul giornale del 29 ottobre 2015 - 826 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rotary Club Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apLA





logoEV
logoEV