utenti online

Strada di Bordo: la posizione ufficiale delle Civiche con cronistoria degli eventi

7' di lettura 27/10/2015 - In relazione alle vicende della Strada di Bordo, le Liste Civiche sottolineano il fatto che durante le amministrazioni comunali rette dai Sindaci Dino Latini e Stefano Simoncini, tutti gli atti e tutti gli adempimenti relativi alla realizzazione dell'importantissima opera infrastrutturale, sono stati realizzati nei modi e nei tempi opportuni.

Lo dimostra senza possibilità di dubbio la cronologia che qui sotto riportiamo.

1) Con atto rogito Notaio A. Scoccianti di Osimo (rep. 28744) del 01/08/2012 è stata stipulata tra il comune di Osimo e la ditta Cosmo SpA – già ditta Migan – la Convenzione Urbanistica per la realizzazione della “strada di bordo” (modificando gli obiettivi strategici dalla precedente Convenzione Urbanistica rep. n. 15124 del 07/09/2006 sottoscritta dai medesimi soggetti contraenti).

Con atto notarile Notaio A. Scoccianti di Osimo (rep. 28743) del 01/08/2012 è stata stipulata una Convenzione Urbanistica tra il comune di Osimo e la Lega del Filo D’Oro in quanto parte interessata all’intervento di realizzazione della citata strada di bordo limitatamente al tratto compreso tra la rotatoria esistente su via Montefanese sino alla via Linguetta – ingresso nuova sede Lega del Filo D’Oro.

2) Con atto della Giunta Comunale n. 77 del 14/03/2013 è stato approvato il progetto definitivo di tutto il tratto compreso tra la rotatoria di via Montefanese sino al ponte sul fiume Musone, unitamente alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera; progetto proposto dalla Ditta Cosmo e a seguito degli adempimenti convenzionali sopra indicati, per un importo complessi di € 2.580.000,00 suddiviso in due stralci funzionali e tre sub-stralci esecutivi, da attuare in relazione alle effettive disponibilità economiche:

a. I stralcio – I sub-stralcio: € 960.000,00;

b. I stralcio – II sub-stralcio: € 520.000,00;

c. II stralcio: € 1.100.000,00

3) Con atto della Giunta Comunale n. 91 del 27/03/2013 è stato approvato il progetto esecutivo relativo al I stralcio funzionale – I sub-stralcio (cioè quello compreso tra la rotatoria di via Montefanese e via Linguetta, ossia l’ingresso del nuovo plesso della Lega del Filo D’Oro) per un importo complessivo di € 960.000,00 così finanziato:

a. € 528.699,04 dalla Cosmo;

b. € 369.064,96 da parte della Lega del Filo D’Oro, il cui importo prevedeva anche la realizzazione di opere di sola esclusiva competenza della stessa Lega del Filo D’Oro (come da convenzione n. 28743/12) di detto importo, solo € 290.000,00 risultano quali anticipazioni a favore del comune per la viabilità pubblica della Strada di bordo;

c. il restante importa era per la realizzazione di opere di esclusiva competenza della Lega del Filo D’Oro. La polizza che è stata stipulata dalla Cosmo garantisce l’importo di € 748.000,00, quindi maggiore sia all’importo dei lavori a base d’asta + 10%, sia rispetto a quanto di competenza.

4) L’iter di approvazione del progetto esecutivo relativo al II sub-stralcio esecutivo e al II stralcio funzionale è stato posto in stand-by in quanto vi era la necessità di definire le fonti di finanziamento extra comunali e le modalità esecutive a carico della ditta Cosmo, tra le quali quelle relative al contributo della Provincia di Ancona per la rotatoria su via Jesi.

5) con nota in data 9/12/2013, l’allora Sindaco Simoncini chiedeva chiarimenti alla Cosmo circa il rispetto dei termini di ultimazione dei lavori che si sarebbero dovuti concludere entro il 31/12/2013. Va sottolineato che i lavori sono stati sospesi nel settembre 2014 a causa della necessità di chiedere il parere provinciale per l’allargamento del ponticello su via Linguetta; autorizzazione che era acquisita ufficialmente in data 24/03/2014 con la sottoscrizione della Convenzione con la Provincia;

6) Con nota in data 9/12/2013 il Comune richiedeva alla ditta Cosmo e alla direzione lavori una dettagliata relazione circo la stato di attuazione dei lavori, riscontrata dalla Direzione Lavori e dalla Cosmo con nota del 10/01/2014 nella quale erano specificate la quantità delle opere eseguite fino ad allora, nonché gli importi contabilizzati, pari ad € 235.000,00, corrispondenti a circa il 35% dell’ammontare complessivo. In tale occasione la Cosmo proponeva la revisione del cronoprogramma dei lavori che però non ha avuto seguito;

7) in data 31/05/2013 (prot. 17031), veniva comunicato alla Lega del Filo D’Oro l’autorizzazione a liquidare la prima rata di € 96.666,66, pari ad 1/3 di € 290.000,00 in conformità all’art. 2, lett. d) della Convenzione citata;

8) In data 07/10/2013 (prot. 30264) perveniva una dichiarazione della Direzione Lavori circa l’ulteriore avanzamento dei lavori, trasmessa alla Lega del Filo D’Oro in data 17/10/2013 per la liquidazione della seconda rata, sempre in conformità alla citata convenzione (pari importo).

9) con atto della Giunta Comunale n. 361 del 18/12/2013 si prendeva atto della conclusione di tutti gli accordi bonari da parte di tutti i privati per la cessione delle aree necessarie alla realizzazione della strada di bordo per l’intero tratto compreso tra la rotatoria su via Montefanese sino all’innesto con il ponte sul fiume Musone;

10) con atti diversi sono stati definitivi gli importi da corrispondere ai cessionari; importi accettati così come proposti, ad eccezione di due soli soggetti la cui definizione è ancora in corso;

11) con Determina Dirigenziale n. 3 del 17/03/2014 è stato assunto apposito impegno di spesa pari ad € 400.000,00 per la redazione dei frazionamenti e la liquidazione dei relativi importi ai singoli proprietari cessionari delle aree, da rivalutare in relazione alle effettive superfici di esproprio e agli altri adempimenti di competenza comunale.

Successivamente si è proceduto all’espletamento della gara per l’individuazione del tecnico cui affidare la redazione dei frazionamenti, gara rinviata e rivisitata dall’attuale amministrazione comunale. Osserviamo:

a) la Convenzione Urbanistica rep. 28744 del 01/08/2012 prevedeva che i lavori si sarebbero dovuti concludere con la seguente tempistica: dalla rotatoria di via Montefanese sino a via Jesi entro il 31/12/2013; il tratto compreso tra via Jesi sino al ponte sul fiume Musone entro il 30/06/2014 e “comunque dopo la formalizzazione delle risorse da parte degli atri soggetti terzi”.

b) Fino al 01/08/2014 era in essere la polizza fidejussoria a garanzia dei lavori relativi al I stralcio – I sub-stralcio;

c) con nota in data 23/04/2014 (prot. 12251), la ditta Cosmo comunicava che intendeva avvalersi della proroga per l’ininzio e ultimazione dei lavori convenzionati, ai sensi dell’art. 3/bis della Legge 98/2013; il competente Ufficio comunicava alla Cosmo che la proroga dei termini di inizio e ultimazione lavori sarebbe stata ritenuta accoglibile a condizione che venisse rinnovata la polizza fidejussoria, come in effetti richiesto dall’Ufficio comunale con nota del 10/05/2014, prot. 14268. Il versamento è avvenuto con bonifico del 28/07/2014.

d) Con nota del 05/07/2014, prot. 20613, l’Ufficio comunale invitava la Cosmo a fornire il rinnovo della polizza, concretizzatosi con il citato bonifico del 28/07/2014.

e) Gli importi del contributo di costruzione ed opere di miglioria afferenti l’intervento “Coccinelle” è stato utilizzato, pertanto gli importi necessari per la realizzazione del nuovo tracciato della strada di bordo si sarebbe dovuto scomputare dalla nuova lottizzazione residenziale che la Cosmo non ha mai convenzionato, seppure il comune l’avesse approvata regolarmente.

I problemi attualmente attinenti la realizzazione della Strada di Bordo dipendono dunque dagli errori e dai mancati interventi dell'amministrazione Pugnaloni, di cui il Comune – sia nella sua componente politica, sia in quella amministrativa - deve ora assumersi la piena responsabilità di fronte alla Città di Osimo.


   

da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2015 alle 23:50 sul giornale del 28 ottobre 2015 - 914 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apLk





logoEV
logoEV