utenti online

La Confluenza: in novembre chiude il ciclo sulle Erbe spontanee e incontro sul Contratto di Fiume

1' di lettura 27/10/2015 - Di seguito gli eventi che verranno ospitati presso il CEA di via Capanne nelle prossime settimane : Domenica 1 novembre quarto ed ultimo incontro del 2015 che chiude il ciclo delle “Erbe spontanee nelle 4 stagioni”.

Questo il programma della giornata :

- Mattina ore 9, attività di ricerca, riconoscimento e raccolta;

- Pranzo ore 13, attività di preparazione di assaggi delle erbe raccolte; vivande condivise portate dai partecipanti;

- Pomeriggio ore 15, attività di studio delle caratteristiche botaniche delle erbe raccolte , degustazione di tisane; In questo appuntamento l’esperta Maria Sonia Baldoni c’introdurrà nel mondo delle antiche "Rune celtiche", si parlerà delle antiche tradizioni che collegavano i nostri antenati al mondo della Natura; s’invita tutti coloro che intendono partecipare a procurarsi 25 sassi piatti della grandezza di un paio di cm di diametro per disegnare sopra le rune. Le rune rimarranno ad ogni partecipante.

Occorre prenotarsi al 3407720361 – contributo 10,00 €

Venerdì 6 novembre alle ore 21:00 :incontro pubblico sul “Contratto di fiume” Durante la serata verrà discussa una proposta per la riqualificazione fluviale, la gestione sostenibile e la valorizzazione del bacino del Musone.

Interverranno :

il Sindaco Dott. Simone Pugnaloni

il Presidente La Confluenza Stefano BelliI

David Belfiori Direttore di Ripabianca

Agnese Massaccesi Direttrice CEA

l’Assessore all’Ambiente di Osimo Michela Glorio

Seguirà il dibattito : esistono le condizioni per avviare un progetto di Contrattodi fiume sul Musone ?

modera François Levarlet








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2015 alle 16:57 sul giornale del 28 ottobre 2015 - 327 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, associazione la confluenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apJC





logoEV
logoEV