utenti online

Primo incontro nelle scuole con il Progetto “A scuola di legalità”

2' di lettura 25/10/2015 - Martedì 20 ottobre si è svolto il primo degli incontri nelle scuole di Osimo previsti nel Progetto di Servizio Civile Regionale “A scuola di legalità” grazie al finanziamento del bando Garanzia Giovani, di cui il Comune di Osimo è risultato vincitore, tenuti dalla Dott.ssa Marina Bilovi sul tema della legalità, della sicurezza e dell’educazione stradale.

Questo è solo uno dei progetti che dal 1° aprile si stanno svolgendo presso il Comune di Osimo e che vedono il coinvolgimento di ben nove ragazzi e ragazze. L’incontro è stato organizzato con la compartecipazione dell’ADOC Marche, nella persona della Dott.ssa Marina Marozzi responsabile del loro progetto “Tutti a bordo...in sicurezza”, che da anni organizza degli incontri sulla sicurezza stradale nelle scuole di tutta la regione.

Il convegno ha visto la partecipazione dei ragazzi delle classi IV dell’Istituto “ISIS - Maria Laeng” di Via Molino Mensa che per due ore hanno approfondito il tema della sicurezza stradale e della legalità. La Dott.ssa Marina Bilovi e il Comandante del Corpo di Polizia Municipale, il Dott. Graziano Galassi hanno parlato con loro del Codice della Strada e delle cause più frequenti di incidenti e soprattutto delle sanzioni previste per chi guida in stato di ebbrezza o sotto gli effetti di stupefacenti.

Gli studenti si sono mostrati entusiasti dell’iniziativa e sono stati attenti e partecipi, ponendo molte domande e raccontando anche esperienze personali. Il Progetto “A scuola di legalità” organizzerà nelle scuole del Comune di Osimo altri incontri che vedranno la partecipazione anche delle scuole elementari e medie sul tema della legalità e dell’educazione stradale.

Altre iniziative relative al suddetto progetto sono state già effettuate questa estate sia in occasione della festa ad Osimo Stazione “Due Passi” sia nel Centro estivo Aquilone di Via Molino Mensa in cui sono stati realizzati dei percorsi simulati con le biciclette per avvicinare i bambini a queste tematiche in modo giocoso e attivo.


   

da Federica Gatto
     
Assessore alla Municipale, 
      Viabilità e Sicurezza 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2015 alle 18:00 sul giornale del 26 ottobre 2015 - 290 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apEl





logoEV