utenti online

Il Borgo Medievale a Jesi per 'L'Italia che riparte': il Governo per il rilancio dell'economia'

2' di lettura 25/10/2015 - “Per il prossimo taglio delle tasse l’obiettivo è la crescita; per lo sviluppo gli economisti si sono interrogati, le possibilità di crescita vanno attivate per una migliorazione; rispettando le regole europee la legge di stabilità è un’opera precisa; per svilupparsi e migliorare bisogna investire di più, una svolta indispensabile”.

E’ quanto ha dichiarato Enrico Morando, vice- ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso dell’iniziativa “L’Italia che riparte. Il Governo per il rilancio dell’economia”, promossa dalla Federazione Provinciale del Pd di Ancona, svoltasi la sera di giovedì 22 ottobre nella Pinacoteca comunale di Jesi, con la partecipazione, tra gli altri, del Comune di Offagna.

Nell’ambito di questa iniziativa è stato fatto “il punto sulle azioni del Governo – ha spiegato Emanuele Lodolini, onorevole marchigiano deputato Commissione Finanze – per rafforzare la crescita economica, andando avanti con un’intelligente revisione della spesa pubblica, ridurre le tasse e proseguire con il percorso di riforma avviato dal Governo Renzi; occorre mettere in campo misure coraggiose e autenticamente riformiste, in grado di sbloccare il Paese e condurlo fuori dalla crisi più lunga dal dopoguerra ad oggi.

La prossima Legge di Stabilità sarà decisiva per il futuro del Paese: il piano di riduzione delle tasse annunciato dal presidente Renzi è ambizioso. Occorre un grande piano contro la povertà, garantendo la ripresa economica e la creazione di nuovi posti di lavoro”.

Poi, Enzo Giancarli, consigliere regionale Pd: “Abbiamo fatto bene a mettere insieme queste iniziative: abbiamo illustrato una strategia e una missione di paese e soprattutto una volontà di avere una legge che consenta di guardare al futuro e di restituire fiducia ai cittadini”. Infine, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto: “La cosa migliore è il coraggio di attivare una legge per far vivere bene i Comuni, le pensioni sono una cosa importante per continuare a vivere bene”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2015 alle 17:51 sul giornale del 26 ottobre 2015 - 254 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apEk





logoEV
logoEV