utenti online

M5S: 'Non sparate sulla Caritas!'

4' di lettura 23/10/2015 - Una volta si diceva “sparare sulla Croce Rossa”; oggi invece il Club Forza Silvio Forza Italia Osimo “spara sulla Caritas”. Il Movimento 5 Stelle che della lotta alla povertà dilagante e del Reddito di Cittadinanza ha fatto la sua principale battaglia politica, non può tacere di fronte a questo! All’inizio non sapevamo se ridere o piangere alla lettura della tragicomica polemica montata contro il Centro Caritas parrocchiale di San Marco.

Il Club Forza Silvio di Osimo invece di plaudire ad una struttura che gratuitamente lavora per aiutare i poveri e i bisognosi in un periodo di crisi sempre più nera come quello che stiamo vivendo, lancia una serie di ignobili insinuazioni:

1) lo smistamento di cibo a San Marco non sarebbe in regola;

2) la provenienza del cibo sarebbe sospetta;

3) non ci sarebbero controlli igienico sanitari;

4) chi usufruisce del cibo non sarebbe povero;

5) ma soprattutto, chicca finale, il centro Caritas toglierebbe lavoro ai negozi della zona.

Ce lo vedete voi il riccone in giacca e cravatta che si ferma con la sua BMW di fronte al centro Caritas a mangiare gratis qualche fetta di dolce del giorno precedente donato dalle pasticcerie osimane, anziché andare al bar a mangiare cornetto e cappuccino? Invece di sparare a vanvera su social network e giornali, potevate informarvi come ha fatto il Movimento 5 Stelle.

Avreste saputo direttamente dalla voce di Don Flavio Ricci della Caritas del Duomo che l’anziana signora che gestisce il centro di San Marco, (molto conosciuta in città), lo fa in maniera assolutamente volontaria e non retribuita al solo scopo di aiutare i bisognosi.

Avreste saputo che il centro riceve i dolci e altri alimenti avanzati da diverse pasticcerie e bar osimani, e il pane del giorno prima avanzato da una panetteria di Sirolo che tutti i giorni lo consegna con un furgone perfettamente in regola dal punto di vista delle norme igieniche. Voi polemizzate sul fatto che esistono già due centri ad Osimo che danno questo tipo di supporto.

Ma scusate: tre, quattro o cinque posti di questo tipo sarebbero troppi per voi? Se ci fossero altre persone, oltre la signora e i volontari di San Marco, che dedicano una parte della loro vita e del loro tempo ai poveri, per voi sarebbe un problema?

Vi siete prodigati di complimenti nei confronti della Caritas del Duomo che gestirebbe il centro “in maniera attenta ed oculata, al fine di non essere trasformata in un supermercato gratuito di distribuzione del cibo”, ma non sapete che la Caritas del Duomo è collegata ed è in perfetta sintonia con quella di San Marco, approvandone con molta soddisfazione l’operato? Magari ce ne fossero di novità come questa! Ridicola poi è la vostra idea di fare una “selezione” dei poveri.

Cosa deve fare secondo voi uno che non sa come sfamarsi: deve portare il modello ISEE per chiedere un po' di pane? Siate seri!! Tanto più che secondo quanto ci è stato riferito, a fine giornata il cibo avanza anche al centro Caritas. Aldo Patriciello, eurodeputato di Forza Italia, ha presentato una proposta di risoluzione contro lo spreco alimentare. Lo sapevate?! Non siete neanche in grado di seguire le posizioni politiche del partito che dite di rappresentare!

“Non è ammissibile che ogni anno circa il 50% del cibo commestibile venga sprecato in Europa, mentre quasi 80 milioni di cittadini vivono sotto la soglia di povertà”, ha detto Patriciello. E voi cosa fate? Vi mettete a fare le pulci a chi cerca di aiutare i poveri?! Chi danneggerebbe il centro parrocchiale Caritas di San Marco, gentili esponenti del Club Forza Silvio?

Quegli stessi esercizi commerciali che al termine della loro giornata lavorativa, donano - con un senso di solidarietà e di umanità che voi sembrate non avere - gli alimenti che altrimenti butterebbero nella spazzatura? Ma cosa dite?!?!

Oppure questo nuovo centro di solidarietà che agisce senza doppi fini e in maniera del tutto volontaria, senza finanziamenti né contributi pubblici, “toglie il lavoro” ad altre organizzazioni vicine alla vostra area politica, convenzionate col Comune di Osimo, che gestiscono servizi sociali per i poveri? Vogliamo fare i nomi?

Sarà forse questo il vero motivo della vostra polemica? Preferiamo non andare oltre, ma la prossima volta pensateci due volte prima di “sparare sulla Caritas” e prendete esempio dal Gruppo di Acquisto Solidale (G.A.S.) di Osimo che da settembre ha lanciato un'importante iniziativa a favore dei meno fortunati: donerà ogni mese un “pacco solidarietà” composto da generi alimentari. Per questa iniziativa i membri del G.A.S. hanno scelto proprio la Caritas di San Marco a cui andranno i primi “pacchi solidarietà”. A loro va tutta la nostra approvazione e gratitudine.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2015 alle 18:30 sul giornale del 24 ottobre 2015 - 714 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apAn





logoEV
logoEV