utenti online

Atletica: la Tam quarta in Italia nelle prove multiple

3' di lettura 23/10/2015 - Scorrendo le classifiche nazionali della FIDAL, una piacevole sorpresa proviene dalla graduatoria maschile delle Prove Multiple dove, al quarto posto, troviamo il Team Atletica Marche, formazione che unisce l’Atletica Sangiorgese R. Rocchetti, l’Atletica Osimo e la Sacen Corridonia.

L’ottimo comportamento degli atleti Manuel Nemo, Leonardo Malatini e Simon Nguimeya, tutti provenienti dall’ASD Atletica Osimo, seguiti dai tecnici Giorgio Gioacchini e Robertais Del Moro, ha portato all’ottenimento di un risultato così prestigioso. Per il punteggio finale si è tenuto conto delle manifestazioni nazionali e regionali di questa specialità. Davanti alla TAM, la Studentesca CARiRi Rieti, la Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana ed il Team-A Lombardia, ma dietro, altre venti società provenienti da tutta la penisola.

L’avventura di questi atleti, nel duro impegno della due giorni di prove multiple, è iniziata ad aprile quando sabato 25 e domenica 26, proprio l’Atletica Osimo ha organizzato, nella pista della Vescovara, il Campionato Regionale Individuale Marche – Umbria – Abruzzo. Manuel Nemo, al primo anno nella categoria Promesse, conquistava il titolo di Campione Regionale nel decathlon con 6235 punti; al terzo posto Leonardo Malatini seguito da Simon Nguimeya e Francesco Cappanera.

Il mese successivo, sabato 30 e domenica 31 maggio, l’importante appuntamento con i Campionati Italiani Individuali di Prove Multiple Juniores/Promesse a Lana d’Adige (BZ). Nemo e Malatini ancora protagonisti (nella foto Saen Corridonia, impegnati nel lungo e nel giavellotto), con il primo autore di un bellissimo sesto posto con 6173 punti; tredicesimo il suo compagno di squadra con 5649 punti.

In piena estate, nel caldissimo mese di luglio, i Campionati Italiani Individuali Assoluti su pista a Torino. Venerdì 24 e sabato 25 Manuel Nemo affrontava ancora una volta le dieci fatiche (ricordiamo le corse: 100, 400, 1500 e 110 hs; i salti: lungo, alto, asta; i lanci: peso, disco, giavellotto), concluse con 6188 punti, sua seconda prestazione nel decathlon assoluto, per un più che valido ottavo posto finale. Nella classifica nazionale dell’eptathlon femminile, undicesimo il Team Atletica Marche rappresentato dalle atlete Silvia Del Moro, Rebecca Capponi e dall’osimana Caterina Santoni.

L’Atletica Osimo ha sempre creduto nella validità delle prove multiple, con i propri atleti che si cimentano, fin dalle categorie giovanili, in questa specialità, fino ad organizzare, nella pista di casa, il Campionato Regionale allargato alle regioni limitrofe. Nelle prove di aprile, ricordiamo il secondo posto dell’allievo Simone Sabbatini, che poi prenderà parte, nel mese di giugno a Roma, al Campionato Italiano Individuale di Prove Multiple Allievi, dopo essere stato convocato, per il decathlon, in rappresentativa regionale per il Brixia Meeting di maggio. Inoltre, il terzo posto in regione dell’allieva al primo anno Greta Luchetti; tra i cadetti, la quarta posizione di Ionut Manolache, la quinta di Nicole Pizzichini e l’ottava di Giulia Tonti. I risultati ottenuti da Nicole e Giulia, hanno permesso all’Atletica Osimo di conquistare il terzo posto nell’apposita classifica regionale del Campionato di Società di Prove Multiple Cadette.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2015 alle 17:49 sul giornale del 24 ottobre 2015 - 342 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/apAi





logoEV
logoEV