utenti online

Atletica: L’Atletica Osimo ai Campionati Italiani cadetti/e di Sulmona

2' di lettura 16/10/2015 - Dopo le finali nazionali dei Campionati di Società per le categorie Assolute ed Allievi/e, sono stati i più giovani della categoria Cadetti/e ad essere protagonisti nello scorso fine settimana, con il Campionato Italiano Individuale e per Regioni, che si è svolto sabato 10 e domenica 11 ottobre a Sulmona.

La rappresentativa marchigiana arrivava alle finali dopo aver vinto, nel mese di settembre, il trofeo di Majano ed il “Memorial Musacchio” a Campobasso. Risultati importanti a livello individuale, con sei medaglie conquistate, tre d’oro e tre di bronzo, come non accadeva da alcuni anni. Hanno ottenuto la vittoria, confermando la prima posizione nella lista degli iscritti, Elisabetta Vandi (Atl. AVIS Fano-Pesaro) nei 300 m., Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) nei 1.200 m. siepi e Giorgio Olivieri ( Atl. Sangiorgese) nel lancio del martello.

Terza la staffetta 4x100 femminile con Aurora Olivetti (Atl. Chiaravalle), Livia Moretti (Atl. Chiaravalle), Marica Gigli (SEF Stamura Ancona) ed Elisabetta Vandi; gli altri due terzi posti nel lancio del martello con Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) e Orges Hazisllari (ASA Ascoli Piceno). Anche l’Atletica Osimo era presente a Sulmona con gli atleti Nicole Pizzichini e Ionut Manolache, convocati rispettivamente nel lancio del giavellotto e nel salto con l’asta, specialità dove un mese prima si erano laureati campioni regionali.

Per i due portacolori della società del presidente Malatini, una bella chiusura di stagione, dopo le partecipazioni in rappresentativa della scorsa estate, da Fidenza a Narni, da Majano a Campobasso. Molto probabilmente hanno pagato l’emozione di trovarsi ad un Campionato Italiano e la necessità di una maggiore esperienza nelle loro specialità. Ionut chiudeva al sedicesimo posto, uguagliando comunque il proprio primato personale di 3.00 m., senza commettere errori nella serie di salti.

Nicole si fermava in ventesima posizione, con 29.38, lontana purtroppo dal suo primato ottenuto a Campobasso, misura che le avrebbe consentito di risalire posizioni in classifica. Ed a proposito di classifica, la graduatoria finale a squadre ha visto la nostra regione piazzarsi all’ottavo posto nella combinata cadetti + cadette, proprio come nella passata edizione, soprattutto grazie al punteggio ottenuto dalla formazione femminile, giunta sesta (nella foto FIDAL Marche, la rappresentativa regionale). La vittoria finale è andata al Veneto, davanti alla Lombardia ed alla Toscana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2015 alle 15:36 sul giornale del 17 ottobre 2015 - 538 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aphG