utenti online

Furti a raffica di cellulari dalle auto in sosta. Otto le denunce dei carabinieri

Cellulari rubati, ricettazione, furto 2' di lettura 14/10/2015 - I carabinieri di Osimo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica per il reato di ricettazione diverse persone. Le indagini dei militari si sono concentrate sui furti di cellulari da auto in sosta presso centri commerciali, palestre ed altri luoghi ad alta frequentazione. Reati consumati sul territorio osimano dal aprile 2014 ad oggi.

Al termine dell’attività, che comunque non ha consentito il recupero della refurtiva, sono state deferite le seguenti persone che hanno utilizzato i telefoni cellulari provento dei furti, si tratta di

- D.H. 31 anni , marocchino residente a Recanati, regolare sul territorio nazionale e G.A. di 33 anni, donna residente a Osimo, entrambi pregiudicati, che utilizzavano un telefono cellulare Samsung di proprietà di un impiegato 58enne residente a Osimo, asportatogli l’11 giugno 2015, all’interno del Palabaldinelli da ignoti che glielo avevano sfilato di tasca;

- Y.K. di 33 anni , pregiudicato e A.S. di 29, incensurato, entrambi cittadini ghanesi residenti a Castelvolturno (CE), commercianti ambulanti, regolari sul territorio nazionale, che utilizzavano un telefono cellulare Samsung di proprietà di un agente di commercio 46enne residente a Termoli (CB), asportatogli il 20 febbraio 2015 dall’interno della propria autovettura lasciata in sosta nel parcheggio del centro commerciale Cargopier di Osimo;

- S.M. di 27 anni, residente a Castelfidardo (AN), cameriere, incensurato, che utilizzava un telefono cellulare Iphone 5 di proprietà di un operaio 37enne residente a Osimo, asportatogli il 15 settembre 2015 dall’interno della propria autovettura lasciata in sosta nel parcheggio del supermercato Eurospin;

- A.V. di 67 anni , pensionato, incensurato e C.A. di 22, barista, pregiudicato, entrambi residenti ad Andria (BA), che utilizzavano un telefono cellulare Samsung di proprietà di una casalinga 31enne residente a Osimo, asportatogli il 15 aprile 2014 dall'interno della propria autovettura lasciata in sosta nel parcheggio del parco giochi di Campocavallo.

Nell’ambito della stessa indagine, i carabinieri di Osimo hanno denuciato una 18enne romena, N.F.T. le iniziali, residente a Civitanova, di 18 anni , ballerina di night incensurata, che il 15 luglio 2015, si è appropriata di un Iphone 6 di proprietà di un pensionato 72enne residente a Osimo, asportandolo dalla sua autovettura parcheggiata nel piazzale del centro commerciale Cargopier di Osimo, dopo aver infranto un finestrino. La giovane donna è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica perché responsabile del reato di furto aggravato.






Questo è un articolo pubblicato il 14-10-2015 alle 16:43 sul giornale del 15 ottobre 2015 - 650 letture

In questo articolo si parla di cronaca, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, articolo, telefoni cellulari smartphone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/apcE





logoEV
logoEV