utenti online

Sabato 17 nuova giornata di screening con visite gratuite contro il tumore al seno

Tumore al seno nastro rosa 2' di lettura 12/10/2015 - Ottobre in rosa: mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Il circolo culturale + 76 ha organizzato per sabato 17 ottobre una giornata di screening, per il tumore al seno, con possibilità di Visite Gratuite che verranno effettuate dal dottor Carlo Mariotti Direttore della Chirurgia Senologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedali Riuniti di Ancona.

Il dottor Mariotti, insieme alla sua equipe, sarà presente sabato 17 ottobre (9.30-12.30) presso la Croce Rossa di Osimo, dove verranno allestiti due ambulatori per effettuare le visite e per dare le informazioni sulla prevenzione di tale tumore. Si stima che nel nostro Paese ogni anno siano diagnosticati annualmente oltre 40.000 casi di tumore della mammella . Il cancro della mammella occupa tra le donne il primo posto in termini di frequenza rappresentando il 29% di tutte le nuove diagnosi tumore.

Non soltanto è il tumore più frequente ma è anche il più frequente in ogni classe di età : tra le donne di età inferiore a 45 anni è il 36,0% di tutti i cancri diagnosticati, tra quelle con età compresa tra 45 e 64 anni il 39,8%, e il 22,3% tra le donne ultrasessantacinquenni. In base ai tassi di incidenza età-specifici è possibile stimare il rischio cumulativo, ovvero quantificare la probabilità teorica di sviluppare un tumore della mammella nel corso della vita (da 0 a 84 anni); questo rischio teorico corrisponde a un caso di tumore della mammella nel corso della vita su 8 donne.

L’introduzione di efficaci protocolli terapeutici e la diffusione dei programmi di screening hanno contribuito a ridurre notevolmente la mortalità per il tumore della mammella. Ringraziamo il Dottor Mariotti e Paolo Giorgi presidente della Croce Rossa di Osimo per la disponibilità ad effettuare con gratuità questa giornata di screening verso una malattia che coinvolge tante donne e la cui prevenzione, nonostante i tagli che il sistema sanitario sta imponendo, deve essere mantenuta e proseguita.

Vi aspettiamo sabato 17 ottobre presso la sede della Croce Rossa dalle ore 9.30 alle ore 12.30








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2015 alle 15:48 sul giornale del 13 ottobre 2015 - 1107 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, nastro rosa, tumore al seno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ao7J





logoEV
logoEV