utenti online

'I Love Osimo' e la carica dei 2 mila: per una notte il Palabaldinelli tempio del divertimento pulito

3' di lettura 06/10/2015 - Non si può dire che la gente non ami Osimo. “I Love Osimo” ha avuto un successo ancora maggiore alle aspettative ed ha fatto ballare e divertire tutta la Valmusone con musica e intrattenimenti anni '70-'80-'90. Più di 2.000 persone hanno affollato il Palabaldinelli che nell’occasione si è trasformato nel “tempio” del divertimento pulito.

L’obiettivo che intende perseguire la presidente di Geosport Monica Santoni è proprio quello di valorizzare le molteplici potenzialità della struttura in località Villa che, oltre ad essere un importante punto di riferimento a livello sportivo, può diventare un centro di aggregazione con serate ed iniziative a tema come quella proposta sabato sera.

Osimo proprio a partire dagli anni Settanta ha vissuto un periodo di grande vivacità con la nascita di diverse radio in cui imperversavano bravissimi dj che hanno allietato i pomeriggi di tanti adolescenti. “I Love Osimo” ha permesso al pubblico di ritornare indietro nel tempo e ripercorrere quei fantastici anni che per la maggior parte dei presenti hanno coinciso con la propria giovinezza. L’evento è iniziato con la ricchissima cena che aveva già registrato il tutto esaurito sin dalle prenotazioni.

Ad allietare i commensali ci ha pensato il vulcanico Antonio Lo Cascio con la sua inconfondibile comicità. A colpi di “Daje jo”, il comico di Serrapetrona ha suscitato risate a crepapelle ricorrendo tra l’altro al suo riconoscibilissimo intercalare, tipico dell’alto maceratese, e alle battute inerenti l’ambito familiare. Il dopocena invece è stato aperto da Gigio Brecciaroli, patron di Radio Arancia, che ha riproposto il consolidato format “Flashback” con Veronica Key fantastica interprete di Donna Summer e i bravissimi dj Davide e Diego Domenella, Antonio Patani, Claudio Ricotti, Enrico Filippini, Bixio XXL, Andy Tee e Paperino che si sono alternati alla consolle.

Particolarmente soddisfatto il direttore artistico Rudy Saracini che ha creduto sin da subito nelle potenzialità del Palabaldinelli e che sta già lavorando per i prossimi eventi. Monica Santoni da parte sua ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato nell’allestimento di ”I Love Osimo” con cui si è aperta ufficialmente la stagione del Palabaldinelli. “Tutto è filato via senza alcun intoppo - ha dichiarato, a margine della serata, la presidente di Geosport - la macchina organizzativa si è dimostrata all’altezza di un grande evento che ha portato tantissime persone.

Il Palabaldinelli può diventare un luogo di incontro sia per i più giovani che per gli adulti, in particolar modo nel periodo autunno-inverno. Il successo di questa prima serata rappresenta un grosso stimolo a continuare sulla strada tracciata qualche mese fa con l’esperienza del carnevale.

Per il momento i numeri (anche a livello economico) e i consensi sono dalla nostra parte. In molti ci hanno già chiesto quando concederemo il bis. Intanto stiamo lavorando per la serata di Halloween dove saranno coinvolti gli studenti di tutto il comprensorio.

Il Palabaldinelli – ha concluso la Santoni – deve essere sempre più un punto di riferimento per Osimo, la sua comunità e per tutti coloro che intendono trascorrere delle ore spensierate sia con gli eventi sportivi che con spettacoli e concerti. Una struttura che deve essere aperta al pubblico per più giorni a settimana perché deve essere sfruttata al meglio. Quando lo abbiamo fatto i risultati sono subito arrivati”.


   

da Geosport Srl







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2015 alle 10:55 sul giornale del 07 ottobre 2015 - 1484 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, astea osimo, geosport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoSQ





logoEV
logoEV