utenti online

Paolo Belli ad Ancona per regalare un sorriso con la partita del 70°. Domenica Cna&Friends incontra Nazionale Italiana Cantanti al Carotti di Jesi

4' di lettura 05/10/2015 - Tutto pronto per la partita del 70° tra Cna e Nazionale Italiana Cantanti domenica al Carotti di Jesi. A presentarla il vicepresidente della squadra ospite, Paolo Belli. Parte dal ringraziamento alle associazioni di volontariato alle quali verrà devoluto l’incasso del match: “Lega del Filo d’Oro”, “Orizzonte Autonomia Onlus” e “Iom” di Jesi.

Avete un’energia pazzesca – dice lunedì mattina in regione – e allora mi piace pensare che anche noi siamo quelli che danno linfa vitale”. Mette le carte in tavola: “Avete bisogno di soldi, non di altro. Senza quei soldi le persone muoiono e non si riesce a costruire una struttura che permette a delle persone di avere una vita serena. Senza quei soldi non si regalano dei sorrisi”. Ad organizzare la sfida, la Cna di Ancona, per dare “Un calcio alla crisi, una mano alla speranza”, come recita lo slogan dei cartelloni pubblicitari appesi un po’ ovunque. Massimiliano Santini, direttore provinciale di Cna, chiede a tutti di partecipare: “Sul territorio stiamo realizzando un modo nuovo di fare associazione, sostenendo chi rischia di trovarsi ai margini della società. Riempiamo i cinquemila posti dello stadio! Contiamo su tutti voi, per fare grandi i nostri cuori e dare valore alle nostre azioni”. Dilaga la felicità tra i rappresentanti delle associazioni presenti, il dottor Rossano Bartoli (Lega del Filo d’Oro), l’avvocato Giulia Fesce (Orizzonte Autonomia Onlus) e la dottoressa Maria Luisa Quaglieri (Iom di Jesi) che hanno estremo bisogno di fondi. A partita non ancora disputata chiedono già di giocare la rivincita nel tentativo di rimpinguare le casse con cui potranno migliorare le proprie strutture. Presente anche l’Assessore allo Sport del Comune di Jesi, Ugo Coltorti che parla di un “riconoscimento importante per la città di Jesi. È una nuova opportunità per mettersi in mostra e c’è tanto interesse soprattutto da parte dei ragazzi. Il messaggio che passa è sicuramente che lo sport può fare del bene”.

Tante le novità di questo incontro, a partire dalla scelta di far cantare nello stadio il rapper jesino Samurai, scoperto dalla Nic all’Istituto Cuppari durante le visite di sensibilizzazione nelle scuole. Ma Paolo Belli conferma anche la partecipazione di Michele Scarponi e quella del modenese Marco Filadelfia come giocatore, in seguito alla sua campagna sui social per ottenere un ruolo almeno una volta nella vita nella Nazionale canora. "E un altra sorpresa ve la dorò poco prima della partita". Non finisce ancora qui. La Cna presenta una maglia speciale. Il numero è il 28. Il giocatore, Luca Ceriscioli. Per ora è solo un invito a partecipare attivamente. Il costo dei biglietti, interamente devoluti in beneficienza, varia da 5 a 10 a 15 euro in base ai settori. Sono disponibili presso tutte le sedi Cna della provincia di Ancona e le altre quattro sedi Cna provinciali, presso il Comune di Jesi e presso le tre associazioni beneficiarie. Da venerdì inoltre si potranno acquistare direttamente ad un botteghino posto all’interno dello stadio: venerdì e sabato dalle 15.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 15.00. Il “Carotti” è accessibile ai disabili, che potranno prendere posto a bordo campo. Prima di iniziare, alle 14.00 circa, il campo sarà invaso dai ragazzi delle giovanili di calcio della Vallesina che disputeranno mini partite di allenamento. Intorno alle 15.00 scenderanno sull’erba dello stadio le Bande cittadine di Castelbellino, Fabriano, Jesi, Moje, Pianello Vallesina e Senigallia, che intoneranno tutte insieme l’Inno di Mameli. Alle 15.30 il fischio d’inizio.

Formazione provvisoria cantanti: Luca Barbarossa (presidente), Paolo Belli (vice), Enrico Ruggeri, Marco Masini, Neri Marcorè, Moreno, Paolo Vallesi e Antonio Maggio. Formazione provvisoria Cna&Friends: Daniele Vaccarino (Presidente Nazionale), Gino Sabatini (Presidente Marche), Marco Tiranti (Presidente provinciale di Ancona), Massimiliano Santini, Maurizio Mangialardi, Ugo Coltorti. Le rose definitive saranno rese note domenica mattina. Conclude Belli: "Siamo contenti di poter fare una cosa che nessuno di noi sa fare. Da piccolo sognavo due cose. Fare il calciatore oppure fare il cantante. Facendo entrambe le cose per un giorno torno bambino. E alle associazione che ci chiedono di tornare dico che torno sempre volentieri nelle Marche, per il mare. Però fatemi mangiare di meno!".


   

di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it

 







Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2015 alle 14:27 sul giornale del 06 ottobre 2015 - 432 letture

In questo articolo si parla di sport, paolo belli, cna ancona, articolo, Enrico Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoQI





logoEV
logoEV