utenti online

Truffe informatiche: tre le denunce dei carabinieri. Vittime: cittadini lauretani e fidardensi

1' di lettura 01/10/2015 - I carabinieri di Osimo hanno denunciato in stato di libertà i seguenti soggetti: U.G. di anni 28, residente a Villa Literno (CE) e P.R. di anni 24, residente a Parete (CE) per perché ritenuti responsabili di truffa aggravata continuata in concorso e sostituzione di persona. Entrambi hanno precedenti per reati specifici. Le indagini avviate nei mesi scorsi, a seguito di alcune denunce da parte di cittadini fidardensi e lauretani.

I due si sono presentati presso l’abitazione dell’ignara vittima qualificandosi come agenti della Polizia Postale, l'hanno poi raggirata convincendola dell’esistenza di alcune denunce penali a suo carico e l'hanno indotta ad effettuare alcuni versamenti a loro beneficio, dell’importo complessivo di circa 2.500 euro , a titolo di pagamento “ad effetto liberatorio”.

Denuncia anche per M.D. , 42 anni, residente ad Imperia, pregiudicato, commerciante di libri on-line. L'uomo, dopo aver concordato attraverso il proprio sito web la vendita di un libro ed aver ricevuto, attraverso bonifico bancario, il pagamento della somma di 670 euro, non ha di spedire alla vittima i libri acquistati. Pertanto, veniva deferito in stato di libertà per truffa.





Questo è un articolo pubblicato il 01-10-2015 alle 16:18 sul giornale del 02 ottobre 2015 - 386 letture

In questo articolo si parla di osimo, vivere osimo, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoJ5





logoEV
logoEV