utenti online

Il Rotary adotta un cane da supporto per una donna diversamente abile di Osimo

2' di lettura 30/09/2015 - Il Rotary Alto Femano Sibillini, presieduto da Sandro Pacioni, ha adottato per un anno Emma, un cane da supporto, a favore di una donna diversamente abile di Osimo.

Il club sosterrà il costo per l’addestramento dell’animale per 12 mesi ed allo stesso tempo un’azienda, la Nuova Food, donerà cibo per Emma sempre per un anno.

Un service a sostegno dei più deboli a cura del Rotary. L’iniziativa è stata annunciata l’altra sera, a Villa Serita di Penna San Giovanni, al termine dell’evento organizzato dallo stesso club con il coinvolgimento di altri Rotary, quello di Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Civitanova Marche, Tolentino, Camerino, Fermo, Montegranaro, Porto San Giorgio. E non è altro che l’avvio di un progetto volto ad aiutare persone diversamente abili con i cani da supporto sui cui benefici moltissimo è stato detto nel corso dell’incontro dal tema “Un cane da supporto fa la differenza tra l’indipendenza e la dipendenza”. Tra gli invitati anche Dino Muto, presidente dell’Enci, Ente nazionale della cinofilia italiana, i responsabili dei gruppi cinofili delle Marche, Perugia, Terni, Rieti, nonché alcuni allevatori associati all’Enci.

Durante la serata si sono susseguiti diversi relatori: Luca Rossi, direttore tecnico del Centro studi del cane Italia e consulente rai2 cronache animali; Luca Zamparini, istruttore cinofilo e presidente associazione “Il naso di Carlotta” di Osimo. E tutti hanno evidenziato l’importanza della cinofilia a supporto di chi ha bisogno, dei diversamente abili, per risolvere le tante problematiche con cui quotidianamente si confrontano. E sulla base di tali considerazioni è stato avviato il progetto rotariano.

Emozionanti sono state poi le esibizioni del cane Lady comandate da Claudio Amati, un adolescente di dieci anni affetto da sla che da tempo vive su una carrozzina. Istruttori e preparatori appartenenti a vere e proprie scuole riconosciute, infine, hanno dimostrato con esibizioni pratiche come un cane può essere d’aiuto e risolvere le tante problematiche di un diversamente abile. C’era, inoltre, Ennio Donati, assistente al governatore Sergio Basti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2015 alle 17:38 sul giornale del 01 ottobre 2015 - 451 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, rotary, Carla Passacantando, rotary club alto fermano sibillini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoGU





logoEV
logoEV