utenti online

Adozione aree verdi per contrastare il degrado. Arriva il primo accordo

1' di lettura 13/07/2015 - Dopo appena due giorni dall’approvazione in Consiglio Comunale della possibilità di adottare un’area verde in città, Michele Feliciani, Fondatore del Guerrilla Gardening Osimo, e l’Amministrazione Comunale hanno formalizzato la richiesta di adozione di un’area in zona Vescovara.

L’associazione “Guerrilla Gardening Osimo” è nata lo scorso anno con l’obiettivo di conquistare gli spazi verdi per renderli più curati e vivibili possibile attraverso la cura di fiori, arbusti, piante e la sistemazione delle zone urbane più degradate.

Tutte queste attività sono state presentate durante la manifestazione “M’illumino di meno” tenutasi nel Palazzo Comunale nello scorso febbraio. La grande novità del regolamento appena approvato è rappresentata dalla copertura assicurativa a carico del Comune: tale spesa, che prima doveva essere sostenuta dal privato, bloccava i cittadini intenzionati a partecipare in maniera assolutamente gratuita alla manutenzione e decoro urbano.

In questo modo vengono semplificate e promosse forme di collaborazione nella gestione dei beni comuni, promuovendo l'impegno di tutti per la cura e la gestione dei beni comuni. Il cittadino interessato deve compilare un modulo in cui s’impegna alla manutenzione delle zone che vorrà seguire e aspettare il nullaosta da parte dell’ufficio tecnico che avviene in tempi brevissimi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2015 alle 12:31 sul giornale del 14 luglio 2015 - 725 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alR4





logoEV
logoEV