utenti online

Offagna: partecipazione e successo per la Festa della Trebbiatura

1' di lettura 06/07/2015 - “Quella che abbiamo organizzato, con una preziosa collaborazione dei vicini, è stata una manifestazione che ha registrato una ottima partecipazione di persone”. E’ quanto afferma Giancarlo Rubini, uno dei proprietari dell’ azienda agrituristica Le Vergare a conclusione della spettacolare ed attrattiva “III Festa della trebbiatura”, iniziativa organizzata dall’Agriturismo Le Vergare del Borgo medioevale e svoltasi nel week-end sabato 4 e domenica 5 luglio.

“Le persone che hanno seguito la nostra Festa – aggiunge Rubini – sono state particolarmente entusiaste nel vedere dal vivo il classico e storico percorso della trebbiatura, un’operazione agricola di grande rilievo”. Particolarmente soddisfatto anche il sindaco di Offagna, Stefano Gatto: “Questa Festa è una tradizione che nei primi anni del dopoguerra si attivava spesso per migliorare tutta la situazione.

Una Festa che serve soprattutto ai giovani e alle nuove generazioni”. Nel corso della trebbiatura hanno aderito diverse auto d’epoca avendo precedentemente partecipato ad una competizione storica svoltasi nel pomeriggio di domenica 5 luglio a Casenuove di Osimo organizzata dall’Autoclub “Luigi Fagioli”.

Oltre all’elevato gruppo di persone ha ancora partecipato il team di musicisti l’Associazione Culturale La Damigiana di Monte San Vito (An). La trebbiatura si è conclusa intorno alle 21 di domenica, poi, si è svolta la cena, con un ricco menù: boccolotti del batte, oca arrosto, porchetta di maiale, patate al forno, ciambelloni, acqua, vino e caffè.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2015 alle 17:19 sul giornale del 07 luglio 2015 - 362 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alzF





logoEV