utenti online

Ingnopark: ad Osimo l'estate viaggia sullo skate

3' di lettura 06/07/2015 - “Il sole incandescente colorava d’arancione le piste, il prato intorno, aveva l’odore d’estate e dal chiosco di legno, tra chiacchiere brindisi e sorrisi, proveniva una musica che ritmava il sibilo delle ruote degli skaters, provenienti da ogni dove, ognuno col suo mondo e il suo dialetto .

Tutti lì per provare l’ennesimo trick e beffare la gravità.” No, non è la east coast che s’incendia tra le rime affilate di Notorius B.I.G. , ne la west che muove il collo dietro alle pennellate di Pac e rolla sulle strade di Santa Monica ..e questa non è né New York né L.A. Il ritmo che ha il sapore di famiglia o meglio, di “crew” ha però quello stesso mood, ma il luogo, beh il luogo, ha un teschio con due spade incrociate all’entrata e genera talento sotto il nome di Ignopark ..siamo ad Osimo e qui, l’estate viaggia su tavola.

Ne avevo sentito parlare da diverso tempo, uno skate park di livello europeo a pochi chilometri da casa, sembrava quasi una leggenda metropolitana, poi una sera, ho indossato la mia curiosità, ho scelto tra la pillola blu e quella rossa e sono entrato in un mondo per me sconosciuto. L’Ignopark, è un oasi fatta di prati e piste dove incontri gente di ogni età accomunati da un'unica passione ..ognuno ha il suo stile, il suo abbigliamento, la sua personalità.

Io ovviamente, non sapendo skeitare ho avvinghiato la mia ancora al chiosco, li sapevo di non affogare tra termini tipo “Madonna” o “900” che poi ho scoperto essere famosi triks inventati dal leggendario Tony Hawk. Al bancone a stappare la mia birra fresca, due miei cari amici, Mona e Jerry, entrambi filottranesi come me ed entrambi da sempre sensibili alle dinamiche del mondo giovanile e sociale del nostro territorio.

Così chi meglio di loro, i nuovi gestori, potevano raccontarmi al meglio cos’è l’Ignopark. Due eclettici che hanno saputo dare nuova linfa ad un luogo che già di per se, ha un gran fascino. Mi hanno raccontato della nuova apertura che durerà almeno per tutta l’estate, dei tanti, infiniti eventi sia del mondo skate che musicale, a partire dal contest di apertura del 10 Maggio fino all’ elettrizzante appuntamento dell’11 Luglio in cui si esibiranno i migliori skaters mondiali del team DC, snocciolandomi via via tutte le serate live di gruppi come Gentlemens, Gomma Gomma e dj set per ogni gusto.

Insomma, un frullato di weekend dal gusto adrenalinico e mentre la mia birra si spogliava, mi hanno poi raccontato dei corsi estivi di skate per bambini (e li c’ho fatto un pensierino) dei mercatini, feste, mostre, un centro di gravità permanente non solo per chi indossa prima la tavola che le scarpe, ma per chiunque voglia godersi uno spicchio di sole e aggregazione sana in città.

Sento spesso dire, che viviamo in un presente nel quale, le strutture per i giovani, latitano, ognuno con la sua scusa in tasca, priorità diverse, mancanza di fondi o spazi. Io, ex giovane, ma dall’anima elettrica, in una sera di fine Giugno, ne ho scovato uno e in quel turbinio d’idee, di proposte, d’entusiasmo, anche se davanti non avevo il Pacifico, l’onda dell’estate ha ugualmente invaso le mie vene.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2015 alle 15:31 sul giornale del 07 luglio 2015 - 624 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aly5





logoEV
logoEV