utenti online

Da Domenica 12 luglio tornano a Palazzo Campana 'Incontri Musicali D'Estate'

4' di lettura 01/07/2015 - Domenica 12 luglio 2015 alle ore 21.30 torna con il concerto "Te voglio bene assaje Canzoni, aneddoti e poesie napoletane" nel cortile di Palazzo Campana di Osimo Iincontri Musicali D'estate rassegna giunta alla XXV edizione, promossa dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente con il patrocinio del Comune di Osimo, che quest'anno prevede dieci concerti ad ingresso libero dal 12 luglio al 4 agosto.

Per festeggiare la XXV edizione della rassegna musicale, diventata appuntamento immancabile dell'estate osimana sia per i cittadini che per i turisti della Riviera, verrà allestita nell'atrio del Palazzo una mostra di tutti i manifesti dal 1991 ad oggi.

Dopo tanti anni riprendono anche gli Aperitivi musicali con gli allievi della Civica Scuola di Musica di Osimo che avranno occasione di esibirsi in tre appuntamenti musicali e canori. A seguire aperitivo offerto da Agrinsieme. Il programma 2015 prevede la partecipazione di artisti locali, nazionali ed internazionali e repertori musicali di vario genere: dalla musica tradizionale napoletana a Gershwin, dal più noto repertorio lirico alla poetica musicale romantica, dal barocco alla tradizione musicale magiara.

Da segnalare la partecipazione di Marco Mencoboni, clavicembalista, organista e direttore d'orchestra, al quale si deve la rivalutazione della musica italiana antica e in particolare la riscoperta della prassi del cantar lontano, raffinatissima modalità esecutiva della musica vocale che si realizzava nel Rinascimento disponendo i cantori in diversi punti dello spazio performativo, e al quale la rivista Amadeus ha dedicato la copertina del mensile di maggio.

Programma

"Incontri musicali d'estate" xxv edizione

Cortile di Palazzo Campana, Osimo Ore 21.30

Ingresso libero


Domenica 12 luglio 2015

TE VOGLIO BENE ASSAJE Canzoni, aneddoti e poesie napoletane Italian Festival Chorus M. Tittarelli, flauto G. Verducci, violino D. Rossi, fisarmonica N. Gevorgyan, pianoforte V. Pierluca, basso M. Lorenzetti, percussioni Voce recitante: Renato Pagliari Direttore: Aldo Cicconofri Musiche classiche napoletane (arr. Mauro Zuccante)

Mercoledì 15 luglio 2015 PIANOFORTE VIRTUOSO Nicola Losito Vincitore Nuova Coppa Pianisti ed. 2014 Musiche di J. Haydn, F. Liszt, F. Chopin, R. Schumann Sabato 18 luglio 2015 NUIT DE MERVEILLE Cristiano Contadin, viola da gamba Marco Mencoboni, clavicembalo Musiche di Marin Marais

Domenica 19 luglio, ore 21.15 GIOVANISSIMI VIRTUOSI DEL VIOLINO Yume Tomita, violino (7 anni) Coco Tomita, violino (13 anni) Svetlana Kosenko, piano Kan Tomita, piano Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi, J. H. Fiocco, F. Schubert, N. Paganini, E. Grieg

Mercoledì 22 luglio 2015 OMAGGIO A GEORGE GERSHWIN Riccardo Lorenzetti, pianoforte Luigino Pallotta, fisarmonica Luca Catena, violino Vanessa Chiappa, voce Marco Lorenzetti, batteria, percussioni e vibrafono

Sabato 25 luglio 2015 IL MEGLIO DEL POP AMERICANO ED ALTRI EVERGREEN The Palm Court Quartet Davide Simonacci e Marco Palmigiani, violini Lorenzo Rundo, viola Giorgio Matteoli, violoncello Musiche di J. Williams, C. Porter, H. Mancini, N. Rota, G. Gershwin

Lunedì 27 luglio 2015 GITANI E MAGIARI Quartetto Klez Stefano Martini, violino Matteo Salerno, flauto Egidio Collini, chitarra Francesco Giampaoli, contrabbasso Musiche di J. Brahms, O. Chyornye, V. Monti, F. Kreisler/ F. Lehar, C. Tzigane, J. Hubay, J. Bock A. Dvorak, Ja Vstretil Vas- Mama, B. Bartok, Z. Kodaly

Mercoledì 29 luglio 2015 IL MEGLIO DEL NINO ROTA ENSEMBLE Nino Rota Ensemble Rosa Sorice, voce, chitarra e batteria Giannina Guazzaroni, violino Deborah Vico, pianoforte e sax Federica Torbidoni, flauto Musiche di N. Rota, E. Morricone, G. Verdi, G. Puccini, A. Vivaldi, A. Menken, E. John

Sabato 1 agosto 2015 SULLE ORME DEL ROMANTICISMO Marco Monina, chitarra Serena Cavalletti, violino Musiche di N. Paganini, M. Giuliani, A. Piazzolla

Martedì 4 agosto 2015 OTTONI ALL'OPERA Salvadei Brass Rozmurat Arnakuliyev, tromba Andrea Mennichelli, tromba Yuri Valenti, tromba Marco Gasparrini, flicorno Alessandro Fraticelli, corno Eugenio Gasparrini, trombone Niccolò Serpentini, trombone Cristiano Sanguedolce, trombone Diego Copponi, trombone Davide Beato, tuba Andrea Piermartire, percussione Musiche di P. Mascagni, G. Verdi, G. Bizet, G. Puccini, H. Carmichael, A. Lara, Z. Abreu, G. e I. Gershwin APERITIVI MUSICALI a cura della Civica Scuola di Musica di Osimo Ore 19.00 Ingresso libero

Martedì 14 luglio 2015 SUONI NEL CORTILE

Martedì 21 luglio 2015 VOCI NEL CORTILE

Martedì 28 luglio 2015 MADAME LA MUSIQUE: dal Café al Concerto






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2015 alle 16:15 sul giornale del 04 luglio 2015 - 551 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/almU