Torna nel weekend il Safari di Santa Paolina

Sabato 20 e domenica 21 giugno dalle ore 16.15 sarà possibile visitare il parco privato e la fattoria didattica di Santa Paolina Farm con un’ apertura straordinaria resa possibile dai volontari del Circolo Goliardico di S.Paolina.
Un percorso dalla durata di circa quaranta minuti per conoscere, accarezzare e nutrire i più di cento animali ospitati nella insolita fattoria.
Un nuovo ospite è venuto alla luce lo scorso pomeriggio: un cucciolo di lama ancora in attesa di un nome. I bambini potranno proporre il nome del nuovo arrivato e il più originale sarà scelto e gli sarà dato.
Tante le novità previste in questa seconda edizione a cominciare dalla collaborazione con l’associazione #salviamolastoriadiosimo che illustrerà ai visitatori la storia e i ritrovamenti archeologici avvenuti nella zona di S.Paolina, ricca di reperti oggi custoditi presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche.
Ci sarà la possibilità di effettuare giri sugli asini e brevi escursioni sui fuoristrada ed è stata ampliata la zona giochi per i più piccoli.
Sabato alle ore 21 Massimo Morroni ci guiderà alla scoperta del cielo notturno che, privo di inquinamento luminoso, ci permetterà di osservare il passaggio della Stazione Spaziale internazionale e con l’ausilio di un telescopio scorgeremo i due protagonisti del cielo di giugno Venere e Giove.
La due giorni ha lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione culturale giovanile Circolo Goliardico di S.Paolina per finanziare le nostre prossime attività.
Per ulteriori informazioni potete scriverci a circolo.santapaolina@virgilio.it o visitare la pagina fb dell’evento.

Questo è un articolo pubblicato il 19-06-2015 alle 16:52 sul giornale del 20 giugno 2015 - 587 letture
In questo articolo si parla di cultura, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/akVz