utenti online

Atletica: campionati e campioni per l'Atletica Osimo

5' di lettura 19/06/2015 - Prima metà di giugno di super lavoro per l’ASD Atletica Osimo. La scorsa settimana avevamo parlato della trasferta romana per il Golden Gala ed il Palio dei Comuni di giovedì 4 giugno: se da un lato è stato comunque un impegno organizzativo per la società, dall’ altro è stata un’uscita piacevole ed un importante momento di socializzazione per i giovani atleti, i genitori e gli accompagnatori.

Il fine settimana successivo, sabato 6 e domenica 7, primo appuntamento di rilievo con i Campionati Regionali Individuali categoria Juniores e Promesse – 2^ Prova Regionale del Campionato di Società Assoluti Marche / Abruzzo, presso la pista di Fermo. Buono il bottino per gli osimani del Team Atletica Marche che sono tornati a casa con quattro titoli regionali, tre argenti ed un bronzo, tutti nella categoria Promesse; una medaglia d’argento dalla categoria Juniores.

Due volte Campione Regionale Manuel Nemo, prima nei 110 m. hs con il tempo di 15.34, poi nel salto in alto con la misura di 1.85.

Campioni rispettivamente nella velocità, 100 m. piani, Francesco Cappanera con 11.47 e nei 400 m. hs Andrea Beccacece con 58.54. In questa specialità, argento per Tommaso Giuliodori; stessa medaglia per Matteo Sconocchini nei 1500 m. e per Leonardo Malatini nel lancio del giavellotto. Bronzo invece, sempre per Andrea Beccacece, nei 400 m. piani.

Tra gli juniores, l’unica medaglia, d’argento, per Nicholas Sanseverinati, negli 800 m. Gli altri componenti osimani della squadra Team Atletica Marche, alla ricerca di punti per il C.d.S, erano Francesco Lombardelli e Andrea Fossati Pesaresi nei 100 m., Lombardelli e Simone Sabbatini nei 200 m., Aldo Strappini nei 400 e negli 800 m., Francesco Di Leva nei 5000 m., Sabbatini nel lungo, Alessio Tonti nel disco. A metà della settimana successiva, mercoledì 10, “Memorial Luigi Serresi”, manifestazione interregionale di atletica leggera al Campo Scuola “I. Conti” di Ancona, con gare dalle categorie Esordienti a quelle Assolute.

Buona partecipazione numerica per Atletica Osimo e TAM. Quattro gli esordienti “A” presenti: Sara Baldinelli, Francesco Mezzelani, Emanuele Fiorella e Giorgio Bartolini, impegnati nel circuito 50 m. - 600 m. Vittoria per Angelica Ghergo, tra le ragazze, nei 600 m, con il tempo di 1.44.39, nuovo primato personale outdoor e record sociale. Nella stessa gara Irene Pesaresi (quarto posto e nuovo personale), Maria Beccacece e Benedetta Saracchini; per queste ultime due anche il salto in alto insieme a Martina Mancini. Tra i ragazzi, quarti Emanuele Ghergo e Roman Lorenzetti nel salto in alto, specialità dove erano presenti anche Simone Romagnoli e Enrique Aurioso.

Per gli stessi, unitamente a Dennis Mengoni, anche la distanza di 600 m. Nella categoria cadetti/e, due terzi posti nell’alto con Nicole Pizzichini e Ionut Manolache (primato personale a m. 1.64); 600 m. per Manolache e per Giuseppe Baldinelli, impegnato anche sui 150 m. Per le categorie assolute della TAM, folta partecipazione nel salto in alto con Simon Nguimeya davanti a Manuel Nemo, Francesco Cappanera e Andrea Beccacece tra gli uomini e Caterina Santoni davanti a Greta Luchetti tra le donne.

Nelle altre gare Cristiano Giuseppetti nei 200 m, Francesco Di Leva nei 5000 m e Nemo, arrivato secondo nel salto in lungo. Buone posizioni nelle classifiche finali a squadre: quarta la TAM e quinta l’Atletica Osimo nel “Memorial Luigi Serresi” vinto dai padroni di casa della SEF Stamura Ancona; seconda la TAM e terza l’Atletica Osimo nel “Memorial Franco Consoli”, assegnato a chi otteneva il maggiore punteggio nel salto in alto ed andato sempre alla Stamura.

Nel fine settimana, ci si trasferisce a Rieti per i Campionati Italiani Individuali categoria Juniores e Promesse, con la partecipazione dell’osimano Manuel Nemo che inizia venerdì 12 con il salto in lungo, dove si ferma a 6.67 (diciottesima posizione finale).

a decisamente meglio sabato 13 nei 110 m. hs: in tarda mattinata prima batteria, terzo tempo con 15.21 e qualificazione per la finale del pomeriggio. Per Manuel, al primo anno nella categoria Promesse, ottimo sesto posto con 15.16, nella gara vinta da Lorenzo Perini dell’Aeronautica, già vice campione europeo juniores.

Ultimo impegno, questa volta decisamente casalingo, ma non per questo meno oneroso, sabato 13 e domenica 14, nell’impianto di casa della “Vescovara”, dove l’Atletica Osimo ha organizzato la 2^ Prova del Campionato di Società di Prove Multiple Cadetti/e, con importanti gare di contorno. Proprio da queste gare la sorpresa di alcuni nomi di grande interesse sulla pista di Osimo: Maria Aurora Salvagno dell’Aeronautica, che ha vinto i 100 m. in 12.03, Enrico Demonte delle Fiamme Oro che sotto la pioggia della domenica ha vinto i 200 m. in 20.75 e la sua compagna di squadra Giulia Tessaro che ha vinto i 100 hs. con il nuovo personale di 13.47. Per i due, convocazione nella Nazionale che prenderà parte agli Europei a squadre del prossimo fine settimana a Cheboksary, in Russia (convocazione confermata solo per Demonte). Ed inoltre atleti provenienti dall’Umbria, dall’Abruzzo, dal Lazio, dalla Lombardia, dal Trentino ed anche dalla Sardegna.

Queste partecipazioni costituiscono motivo di soddisfazione per gli organizzatori che vedono riconosciuto il lavoro svolto e la scelta di inserire alcune gare al momento giusto, nonostante la difficoltà oggettiva per la pioggia del pomeriggio di domenica.

Tra gli atleti di casa, vittorie, piazzamenti e nuovi personali: nella velocità Cappanera, Lombardelli, Fossati Pesaresi e Giuseppetti; 400 e 800 per Lombardelli, Strappini, Sanseverinati e Sconocchini; 1500 per Di Leva. Ostacoli e lungo per Sabbatini; disco per Tonti; giavellotto per Graciotti. Nel lungo femminile Luchetti.

Nella categoria cadetti Manolache nell’alto, nel giavellotto e nei 100 hs., dove ha ottenuto il nuovo personale con 15.26. Si diceva ultimo impegno: in realtà, da lunedì 15 è partito il Centro Estivo dell’Atletica Osimo, trasferitosi da quest’anno a San Sabino.






Questo è un articolo pubblicato il 19-06-2015 alle 19:01 sul giornale del 20 giugno 2015 - 338 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica leggera, atletica osimo, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akVX





logoEV
logoEV