utenti online

Liste Civiche: 'M5S in preda a ossessione PRG e morosi d'oro. Noi attenti alle urgenze della città'

4' di lettura 17/06/2015 - Abbiamo letto su la Meridiana l'articolo del M5S e replichiamo. Ci accusano di non trattare i problemi della città, quando nei fatti ogni giorno contestiamo le sciagurate scelte in tema di tasse, sociale, scuole, scuolabus, mense, asili nido, utenze Astea, strade con erba e buche a fronte della fissità del M5S su due temi: PRG e morosi d'oro.

A cui si aggiunge ogni tanto qualche tema ideale come la dipendenza dai video giochi: questi sono i "veri problemi" di un'amministrazione comunale per loro.

Ci accusano di esserci alleati con il PD alle regionali. Le liste civiche non si sono presentate e ognuno è stato libero di fare la sua scelta, così come sempre all'interno del movimento ognuno è libero di dire come la pensa: un valore aggiunto che non esiste da altre parti, considerate le scomuniche, le cacciate e l'obbedienza cieca ormai evidenti a tutti.

Ci accusano di aver votato contro l'ex Consorzio Agrario dopo averlo proposto. Il mostro creato da Pugnaloni e PD sulla questione è ben diverso dal progetto che avevamo iniziato noi come liste civiche, libere da condizionamenti, anche economici di catene commerciali locali. Si può dire di tutti gli altri la stessa cosa, visto che in altre città il M5S non muove un dito contro la realizzazione a catena di importanti centro commerciali? Lo sappiamo, scoccia al M5S locale di non essere l'unica piccola vedetta lombarda nella vicenda.

Ci accusano di aver tenuto segreti i morosi d'oro all'Astea. Abbiamo offerto tutti i dati possibili in base a quanto oggi sembra essere normativamente fattibile, per non inficiare l'attività delle società di Astea. Se il 18 il TAR delle Marche accoglierà il ricorso del M5S saremmo contenti, così si potranno verificare che non vi erano morosi d'oro, ma morosi (cittadini e imprese) colpiti dalla crisi economica cui gli amministratori di Astea Energia s.p.a. hanno concesso, per tutti e 7 i comuni interessati, rateizzazioni dei loro debiti in egual misura, senza preferenze o scelte arbitrarie.

Ora le utenze dei cittadini vengono staccate e il M5S sembra plaudire; le imprese hanno chiuso i battenti lasciando centinaia di disoccupati e il M5S sembra non volersene accorgere, per evitare il fastidio e il problema. In ogni caso, abbiamo proposto in Consiglio Comunale una commissione d'inchiesta che indaghi sui nostri 15 anni di attività all'Astea, così da poter consentire ai nostri detrattori di valutare ogni profilo nel merito e far emergere l'infondatezza delle loro accuse.

Ci accusano di aver fatto una variante P.R.G. enorme e fuori luogo. In realtà non abbiamo fatto altro che accogliere le osservazioni (350 circa) dei cittadini che ora, non potendo vendere l'area per la crisi economica, si arrabbiano ma dimenticano di essere stati loro a proporre la trasformazione urbanistica dei terreni, con tutti gli onori e oneri che ciò comportava.

Ricordiamo che una parte del nuovo PRG è in vigore, mentre quella ancora ferma riguarda le aree contestate dal ricorso al TAR della provincia di Ancona del 2008; altrimenti da tale data anche le aree di chi oggi protesta sarebbero di fatto edificabili. Circa le dimensioni del PRG: esso è minore di quello del 1996 e del 1972 e deve avere una validità trentennale.

Ricordiamo che la variante serviva e serve solo per consentire la realizzazione con fondi propri del Comune della strada di bordo e delle scuole ancora da completare. Una volta definito il problema delle retrocessioni delle aree (poche rispetto alla totalità) il M5S ha risolto i suoi problemi di urbanistica. Ben poco.

Ci accusano di fare comunella con il PD. Finora gli atti di consiglio comunale hanno dimostrato esattamente il contrario, con l'occupazione di poltrone da parte del M5S e l'adesione reciproca fra lo stesso e il PD per molte delibere e provvedimenti.

Del resto, pubblicamente il consigliere Andreoli ha detto di preferire il PD. Noi invece qui cogliamo l'occasione per contestare il M5S sui temi cari dell'acqua, dell'igiene urbana e delle scuole, dato che oltre a proposte e proteste non vi è stata una, dicasi una, attività concreta al riguardo.


da Dino Latini e Coordinatori Liste Civiche
     
Simonetta Antonelli 
     Donatella Baeleani 
     Roberto Biondini

 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2015 alle 17:31 sul giornale del 18 giugno 2015 - 899 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akQb





logoEV
logoEV