utenti online

Giovedì 18 al Campana presentazione dell ultimo volume di Lorenzo Marone, finalista dello Strega

2' di lettura 15/06/2015 - Giovedì 18 giugno 2015 alle ore 18.15 a Palazzo Campana di Osimo si terrà la presentazione dell'ultimo libro di Lorenzo Marone "La Tentazione di essere felici", edito da Longanesi, candidato al Premio Strega 2015. Modera Giulia Ciarapica, giornalista di ghigliottina.it. L'incontro è organizzato dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo in collaborazione con la Libreria Il Mercante di Storie.

LORENZO MARONE è nato a Napoli nel 1974. Dopo la laurea in giurisprudenza e qualche anno da avvocato ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Ha pubblicato nel 2012 il romanzo Daria e nel 2013 la raccolta di racconti Novanta. Cesare Annunziata potrebbe essere definito senza troppi giri di parole un vecchio e cinico rompiscatole. Settantasette anni, vedovo da cinque e con due figli, Cesare è un uomo che ha deciso di fregarsene degli altri e dei molti sogni cui ha chiuso la porta in faccia.

Con la vita intrattiene pochi bilanci, perlopiù improntati a una feroce ironia, forse per il timore che non tornino. Una vita che potrebbe scorrere così per la sua china, fino al suo prevedibile e universale esito, tra un bicchiere di vino con Marino, il vecchietto nevrotico del secondo piano, le poche chiacchiere scambiate malvolentieri con Eleonora, la gattara del condominio, e i guizzi di passione carnale con Rossana, la matura infermiera che arrotonda le entrate con attenzioni a pagamento per i vedovi del quartiere.

Ma un giorno, nel condominio, arriva la giovane ed enigmatica Emma, sposata a un losco individuo che così poco le somiglia. Cesare capisce subito che in quella coppia c'è qualcosa che non va, e non vorrebbe certo impicciarsi, se non fosse per la muta richiesta d'aiuto negli occhi tristi di Emma... I segreti che Cesare scoprirà sulla sua vicina di casa, ma soprattutto su se stesso, sono la scintillante materia di questo romanzo, capace di disegnare un personaggio in cui convivono, con felice paradosso, il più feroce cinismo e la più profonda umanità.

Ingresso libero






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2015 alle 11:01 sul giornale del 16 giugno 2015 - 397 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akI5





logoEV
logoEV