utenti online

M5S: 'azzerati i fondi sociali della Regione. Pungnaloni si faccia sentire con Ceriscioli

2' di lettura 14/06/2015 - Tagliare i fondi che servono per aiutare i più deboli e bisognosi è vergognoso. Azzerarli come ha fatto la Giunta Spacca e il PD col loro ultimo “regalino” prima delle elezioni, è inaccettabile! I fondi per il sociale finanziati direttamente dalla Regione Marche sono stati quasi totalmente eliminati, passando dai 34 milioni di euro del 2014 ad appena 1,1 milioni per il 2015!

Il comportamento della Regione è gravissimo perché, senza preavviso, va a colpire in modo inaccettabile proprio le categorie più fragili della popolazione marchigiana, in particolare disabili e minori, in un momento in cui avrebbero invece maggior bisogno di aiuto a causa della pesante crisi economica.

Infatti la drastica riduzione dei finanziamenti regionali, radicale ed improvvisa, costringerà i comuni, già duramente colpiti dai tagli della finanza locale, ad una drammatica riduzione dei servizi assistenziali soprattutto nel campo della disabilità e dei minori.

Un “bagno di sangue” per le famiglie già colpite da queste situazioni difficili, per i minori fuori della famiglia e per gli asili nido. L’Ambito Territoriale Sociale n. 9 composto da 21 comuni con capofila Jesi, si è subito mosso con una levata di scudi contro questo vergognoso azzeramento del fondo, chiedendo ai candidati alla carica di governatore delle Marche di sottoscrivere un impegno per ripristinare immediatamente i fondi regionali per il sociale sia per l’anno 2015 e sia per gli anni della nuova legislatura.

Luca Ceriscioli del PD e Gianni Maggi del M5S prima delle elezioni hanno sottoscritto questo impegno. L’Ambito n.13 composto da 7 comuni di cui capofila è Osimo, cosa ha fatto nel frattempo? Che posizione ha preso su questa gravissima vicenda? Il Sindaco Pugnaloni, primo cittadino del comune capofila, ricordi al neo governatore Ceriscioli il suo impegno pre-elettorale: sappiamo quanto è corta la memoria di certi politici.

Le chiacchiere stanno a zero, e il Movimento 5 Stelle vigilerà sia ad Osimo sia in Regione affinché non siano ancora una volta i più deboli a dover pagare le malefatte di una classe politica inqualificabile e cinica, a cui non importa nulla dei diritti e dei bisogni dei propri concittadini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2015 alle 17:23 sul giornale del 15 giugno 2015 - 370 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akHF





logoEV
logoEV