utenti online

Atletica: trasferta romana per l’Atletica Osimo

3' di lettura 14/06/2015 - Viaggio verso Roma per l’ASD Atletica Osimo in occasione del “Golden Gala Pietro Mennea”, la più importante manifestazione di atletica leggera in Italia. Il meeting, che si è tenuto giovedì 4 giugno allo Stadio Olimpico, fa parte del circuito IAAF Diamond League, che porta sulle piste di tutto il mondo i campioni di questo bellissimo sport.

Nel pomeriggio, in attesa dei big, si è svolto il “Palio dei Comuni”, una staffetta 12x200, che coinvolge i Comuni della nostra penisola che aderiscono all’invito degli organizzatori. Oltre 170 squadre ed oltre 2.000 ragazze e ragazzi (nati negli anni 2001 – 2002 – 2003) si sono sfidati sulla pista dell’Olimpico per aggiudicarsi il “Palio”.

La squadra dell’Atletica Osimo, che ha rappresentato il nostro Comune, era composta da Tommaso Ajello, Maria Beccacece, Angelica Ghergo, Emanuele Ghergo, Roman Lorenzetti, Martina Mancini, Dennis Mengoni, Irene Pesaresi, Stella Perucci, Simone Romagnoli, Benedetta Saracchini, Leonardo Saracchini, con la riserva Enrique Aurioso e gli accompagnatori Gabriele Giuseppetti e Luca Mosca (nella foto di Tina Maracci, il gruppo sulle gradinate dello stadio).

Sesta batteria, numero 6 di pettorale e colore blu per il Comune di Osimo: i nostri si sono battuti fino alla fine, portandosi addirittura in testa verso metà gara, pagando però la giovane età della formazione (non c’erano in squadra anni 2001). 6.19.7 il tempo finale, un secondo in più dello scorso anno, con la stessa posizione, cioè intorno al 45° posto. Potremmo però aggiungere che il piazzamento raggiunto non è così importante, quando per questi giovani atleti si è avuta la possibilità di vivere un’esperienza unica come correre sulla pista dell’Olimpico.

Ed al termine, dopo il ristoro, tutti in curva nord in attesa delle stelle del “Golden Gala”, che sicuramente non hanno deluso il pubblico per i risultati ottenuti e lo spettacolo assicurato. Dall’attuale dominatore dei 100 m. , Justin Gatlin, che ha corso in 9.75, al triplista cubano Pedro Paolo Pichardo arrivato a 17.96, al saltatore con l’asta francese Renaud Lavillenie che ha superato 5.91, tentando senza riuscirvi di valicare i 6 m.

Nel giavellotto bella sfida tra il ceco Vesely ed il keniano Yego: 88.14 contro 87.71; nell’alto donne vittoria per la spagnola Beitia a quota 2.00 m. sulla croata Vlasic; nel lungo femminile primo posto per la bella russa Klishina. E molte altre prestazioni di rilievo mondiale, soprattutto dal mezzofondo. Un’esperienza unica si diceva. Ma forse no, perché proprio grazie all’anno di nascita, hanno tutti la possibilità di riprovarci nella prossima edizione.

Ed in chiusura un veloce cenno al “Trofeo Città di Fidenza – Memorial Pratizzoli”, incontro per rappresentative regionali della categoria cadetti/e, in programma domenica 7 giugno. Nella squadra delle Marche, per il giavellotto femminile, la cadetta dell’Atletica Osimo Nicole Pizzichini: undicesimo il suo lancio a m. 27.80. Nona posizione in classifica generale per le Marche, su quattordici rappresentative partecipanti.


   

da Atletica Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2015 alle 11:49 sul giornale del 15 giugno 2015 - 427 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akG5





logoEV
logoEV