utenti online

Venerdì 12 al Chiostro di San Francesco concerto conclusivo dell'Accademia d'Arte Lirica

2' di lettura 12/06/2015 - Il concerto di venerdì 12 giugno alle ore 21.15, al Chiostro San Francesco di Osimo è la manifestazione conclusiva dell'Anno Accademico 2014/2015 dell'Accademia d’Arte Lirica, istituzione internazionale unica in Italia che affina il talento di allievi giunti da ogni parte del mondo. “Opera in concerto” è il titolo dell’evento, ed offre un programma di grande interesse che include musiche di Mozart, Massenet, Mascagni e Verdi.

Non una carrellata di arie, ma la raccolta di straordinari pezzi d'assieme: i finali mozartiani del Don Giovanni e delle Nozze di Figaro, la scena della Gavotte della Manon di Massenet, la scena della dolorosa rivelazione di Santuzza a mamma Lucia nella Cavalleria Rusticana, l'inizio del Terzo atto di Rigoletto di Verdi con il quartetto "Bella figlia dell'amore", il successivo terzetto e la tempesta.

E' un test di grande rilievo per i 23 solisti dell'Accademia che, con il pianista Ettore Papadia che ha preparato e concertato il programma, affrontano stili e autori diversi, in un impegno collettivo in cui risaltano le singole personalità e le fisionomie vocali. Il concerto è l'occasione per festeggiare l'ottantacinquesimo anniversario della fondazione dell'AVIS di Osimo, e per sottolineare la necessità di diffondere la cultura della donazione di sangue.

La musica sposa l'impegno sociale e amplifica la portata dei messaggi che si vogliono far giungere alla collettività. L'Accademia sarà poi presente con i suoi giovani solisti a Copertino il 17 giugno, su invito della città natale di San Giuseppe, e a Fano, al Teatro della Fortuna, il 21 giugno.

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo è stata fondata nel 1979 per formare e perfezionare nell’arte lirica giovani cantanti di provenienza internazionale sotto la guida di autorevoli maestri, e curare il loro inserimento nel mondo del teatro lirico, segnalandoli ai responsabili delle Istituzioni musicali. Quest’anno, sono 23 gli allievi, da 9 paesi diversi e da tre continenti (Azerbaijan, Brasile, Cile, Georgia, Giappone, Italia, Polonia, Russia, Spagna).


   

da Accademia d'Arte Lirica Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2015 alle 02:45 sul giornale del 12 giugno 2015 - 409 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akC3





logoEV
logoEV