utenti online

Ciclismo: Tricolore Amatori a Montecassiano Pierino Fava, Barbara Lancioni e Simoncini - Osimo d’oro

3' di lettura 09/06/2015 - Pierino Fava non si smentisce così come il suo team rossoblù, il Simoncini Sauro - Zeppa Bike di Osimo. Ovvero, i favoriti vincono, per manifesta (e annunciata) superiorità. Stesso discorso per la filottranese Barbara Lancioni. Il sempiterno capofila dei Supergentleman B sale sul treno buono che parte da lontano, lo alimenta e mette in fila i compagni d’avventura sull’ultimo scoglio altimetrico.

La ‘Mammina Volante’ controlla e piazza il colpo nel finale, confermandosi reginetta rosa. I favoriti perdono pure, asfissiati dal marcamento avversario. Nulla da fare così per il titolatissimo Egidio Vallati (campione italiano nella precedente edizione marchigiana di Serra S.Abbondio): il sempreverde di Monte Giberto ricuce da solo innumerevoli strappi, ma non tutti.

Va meglio al romagnolo Mario Ceccaroni (anche iridato a S.Elpidio a Mare), che si deve però accontentare dell’argento nel confronto dei Supergentlemen A, infilato, nella chiusura a due, dall’attento e meritevole lombardo Maurizio Bertoli.

La quarta maglia veste il busto della longilinea di origine austriaca Christiane Koschier, naturalizzata veneta. L’amazzone di punta del team Avesani chiude in seconda posizione assoluta e conquista l’oro delle Donne B. Il Simoncini Sauro – Zeppa Bike e l’Acsi Marche griffano l’allestimento per la regia di Maurizio Giustozzi.

Il Tricolore Amatori Acsi trova in uno dei Borghi più Belli d’Italia la degna cultura dell’accoglienza, all’ombra (calda giornata) della Bandiera Arancione (“Città splendida!” esclama spontaneamente una bella signora al seguito). A Montecassiano, il sindaco Leonardo Catena indossa la fascia biancorossoverde per rendere merito agli ospiti e premiarli nel cuore storico cittadino su cui si affaccia il rinascimentale Palazzo dei Priori. Il Campionato Italiano Acsi Donne e Supergentlemen si avvale della direzione di Sebastiano Nasuti.

Due i blocchi agonistici sul tracciato ondulato di km 74 (uomini) e Km 52,300 (donne). Dopo l’esordio a passo turistico che conduce a valle la tripla carovana, il percorso si sviluppa sul leggermente ondulato anello ‘basso’ e sulla breve ma insidiosa ascesa che riconduce a Montecassiano (affrontata due volte dai pedalatori ed una sola volta dalla valchirie).

Classifiche Supergentlemen A:

1.Maurizio Bertoli (Equipe Corbettese); Pierino Fava non si smentisce così come il suo team rossoblù, il Simoncini Sauro - Zeppa Bike di Osimo. Ovvero, i favoriti vincono, per manifesta (e annunciata) superiorità. Stesso discorso per la filottranese Barbara Lancioni. Il sempiterno capofila dei Supergentleman B sale sul treno buono che parte da lontano, lo alimenta e mette in fila i compagni d’avventura sull’ultimo scoglio altimetrico.

2.Mario Cesaroni (Benessere e Sport);

3.Giuliano Barboni (Equipe Corbettese).

Supergentlemen B:

1.Pierino Fava (Simoncini Sauro – Zeppa Bike);

2.Michele Di Tullio (Angelini Cycling Team);

3.Giovanni Terzi (Autora Brescia).

Donne A:

1.Barbara Lancioni (Somec – Mg K.Vis);

2.Valentina Disegna (De Luca Magazzini Voltolina);

3.Alessia Bortoli (Velo Club 2 Torri).

Donne B:

1.Christiane Koschier (Avesani);

2.Nadia Rossi (Cicli Coldani);

3.Mariangela Patrignani (Benessere e Sport).


   

da Umberto Martinelli





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2015 alle 17:32 sul giornale del 10 giugno 2015 - 531 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akvA





logoEV
logoEV