utenti online

Successo per il 5° Memorial “Antonio Luna” – 4° Torneo Nazionale Minibasket “Lega del Filo D’Oro”

3' di lettura 03/06/2015 - Si chiude con un grande successo il 5° Memorial “Antonio Luna” – 4° Torneo Nazionale Minibasket “Lega del Filo d’oro”. L’iniziativa, divenuta ormai un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di minibasket, si è svolta Domenica 31 Maggio e Lunedì 1 Giugno.

Impeccabile come sempre l’organizzazione del Centro Minibasket Osimo visto che si sono fronteggiate ben 16 squadre e si sono disputate la bellezza di 33 partite su tre campi diversi (PalaBellini, Geodetico “Rocchini” e la Palestra di Osimo Stazione).

Nel pomeriggio di domenica spazio anche al basket femminile con un triangolare tutto “rosa” a cui hanno preso parte le Gazzelle 2004/2005 della Robur Osimo, della Stamura Ancona e del Minibasket Senigallia. Senza dubbio è stata una bella passerella per tutto il movimento cestistico in “rosa”.

Per quanto riguarda il Memorial, che voleva ricordare la figura del “Moro” Antonio Luna storico e infaticabile dirigente roburino, le compagini sono state suddivise in due categorie ovvero Aquilotti 2004 e Aquilotti 2005. La categoria Aquilotti 2004 è stata suddivisa in due gironi ovvero il Blu, comprendente U.S. Basket Recanati, Smile Basket, Robur Osimo Blu e Polisportiva Macerata, e il Rosso, con ADS Bees Pesaro, Robur Osimo Rosso, Stamura Ancona, Unione Basket 2010.

Al termine della prima fase disputata con gironi all'italiana a turno unico, in base al piazzamento in classifica, le squadre del girone Blu si sono sfidate con quelle del girone Rosso per decretare i piazzamenti finali. Identica la formula per il torneo Aquilotti 2005, con le compagini suddivise in questo caso nel girone Verde, comprendente Polisportiva Macerata 90, Robur Osimo, ADS Bees Pesaro, ASD Montefano, e il girone Marrone con AICS Amatori Falconara, A.D. Vis Basket Castelfidardo, Stamura Ancona, Pallacanestro Monte Urano.

Al termine di partite tirate e appassionanti, in cui tutti i ragazzi hanno dato il massimo ma sempre nel rispetto dell’avversario, il campo ha emesso i suoi verdetti. Nella categoria Aquilotti 2004 vincitori sono stati i Bees Pesaro che si sono imposti sulla Robur Osimo Blu nella finalissima.

Terza piazza per la Polisportiva Macerata, quarto piazzamento per la Stamura Ancona, 5° lo Smile Basket, 6° l’Unione Basket 2010, 7° l’U.S. Basket Recanati, 8° la Robur Osimo Rosso. Nella categoria Aquilotti 2005 ancora palma d’oro per la Bees Pesaro che ha fatto l’en plein, imponendosi nella finalissima contro la Pallacanestro Monte Urano.

Terza piazza per la Polisportiva Macerata, quarta per la A.D. Vis Basket Castelfidardo. Chiude 5° la Stamura Ancona, 6° la Robur Osimo, 7° l’AICS Amatori Falconara e 8° l’ASD Montefano. Il pubblico, che non è mai mancato in questa due giorni di minibasket, ha gremito gli spalti del PalaBellini per la cerimonia di premiazione svoltasi lunedì pomeriggio al termine delle gare.

A fare gli onori di casa Paolo Bianconi, presidente del Centro Minibasket Osimo, nella grande festa finale con tutte le squadre premiate da Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d'Oro, la famiglia di Antonio Luna, Fabio Luna, Delegato Provinciale CONI, Enrico Stanek, presidente della Robur Basket Osimo e Alex Andreoli, Assessore allo sport per il Comune di Osimo.

Un plauso anche ai ragazzi del settore giovanile della Robur Basket che hanno arbitrato tutti i match e a tutti i volontari del settore Giovanile Robur e di Robur Family che hanno reso possibile questa grande festa del minibasket.


   

Centro Minibasket Osimo







Questo è un articolo pubblicato il 03-06-2015 alle 17:49 sul giornale del 04 giugno 2015 - 380 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akhg





logoEV
logoEV