utenti online

Trionfa Ceriscioli. Nell'area sud i più votati Pieroni, Soprani, Ginnetti e Gatto

Luca Ceriscioli 3' di lettura 01/06/2015 - Delineato il quadro delle Regionali nei comuni dell'Area sud con tutte le sezioni scrutinate. Innanzitutto l'affluenza che alle Regioanali 2015 ha avuto picchi negativi a 2 cifre rispetto alle consultazioni del 2010. Ad Osimo, ad esempio, si è passati dal 61,10% al 47,33% con un balzo indietro di 14 punti percentuali.

A Castelfidardo la percentuale dal 58,30% al 46,42%. Loreto tiene, anche per la presenza delle comunali, andando dal 66,90% del 2010 al 60,98% del 2015. Offagna scende di 6 punti: 58,06% contro i 64,90%. Lo scarto a Polverigi torna importante con 11 punti percentuali fra le consultazioni del 2010 (63,90%) e quelle del 2015 (52,12%)

Venendo ai candidati presidenti, la vittoria di Ceriscioli a Osimo vale il 44,77%, con il canditato di M5S secondo al 22,27%. Francesco Acquaroli, sostenuto da Lega e Fdi, è al 18,22%. Fermi rispettivamente al 10,52% e al 4,21% Spacca e Mentrasti. La vittoria di Ceriscioli ha proporzioni analoghe a Castelfidardo e Loreto, mentre nelle due sezioni di Offagna l'ex sindaco di Pesaro ha raggiunto addirittura il 55,23%. A Polverigi il neo governatore delle Marche si è fermato, si fa per dire, al 37,59%.

Per i voti di lista, e tornando ad Osimo, il Pd è il primo partito ma non supera il 24,89%. M5S è il secondo partito al 19,72%. Importante affermazione anche per la lista Uniti per le Marche al 16,8%. Exploit della Lega Nord che ottiene il 13,68%.

A Castelfidardo, forse trascinata dall'effetto Soprani, la prima lista è proprio Uniti per le Marche con il 28,65% con il Pd fermo al 21,84%. Nella città Mariana l'effetto 'Soprani' diventa effetto 'Pieroni' e UpM arriva addirittura al 33,58%. Ad Offagna , i Popolari per le Marche Udc ottengono il 39,07% (vi era candidato il sindaco Gatto). Per quanto riguarda Polverigi il Pd è il primo partiro al 31,68%, mentre si afferma M5S con il 25,23%.

Passando alle preferenze dei candidtati nell'area sud, quasi tutti inseriti nella lista Uniti per le Marche, dovrebbe avercela fatta Moreno Pieroni che ha ottenuto 3.197 preferenze. Buona affermazione anche per Mirco Soprani a 1.370 voti. Anchille Ginnetti ha conseguito 1342 voti. Nella stessa lista Monica Santoni si è fermata a 109.

Il sindaco di Offagna Stefano Gatto , candidato con i Popolari per le Marche, è il secondo più votato nella lista con 1.414 voti, avendo persino superato l'ex assessore regionale Luigi Viventi fermo a 1.197 voti. La sirolese Fabia Buglioni, candidata nel Pd, ha ottenuto 645 preferenze.

Nel contesto dell'affermazione della Lega Nord spicca la loretana Manuela Taffi, che, subito il capolista Zaffiri, ottiene 453 preferenze. Per l'assegnazione dei seggi bisognerà ora applicare i complessi meccanismi della legge elettorale. La speranza è che l'area Sud possa esprimere più di un consigliere.






Questo è un articolo pubblicato il 01-06-2015 alle 08:13 sul giornale del 02 giugno 2015 - 1319 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, vivere osimo, luca ceriscioli, roberto rinaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akcm





logoEV
logoEV