utenti online

Gli studenti del Trillini alla scoperta delle Grotte del Cantinone del fiume

1' di lettura 29/05/2015 - L’Istituto Comprensivo Trillini, come già lo scorso anno, ha deciso di arricchire l’attività formativa con dei progetti che vedano la partecipazione di tutti i gradi scolastici, dall’infanzia alla secondaria. Il percorso scelto è quello tratteggiato dall’art. 9 della costituzione, che intende promuovere la conoscenza e la tutela del nostro patrimonio storico, artistico e paesaggistico.

Tenendo presente questo dettato costituzionale, abbiamo scelto di condurre un’esperienza di conoscenza e di approfondimento su due luoghi della nostra città: le grotte del Cantinone ed il fiume Musone. Con la collaborazione del CEA La Confluenza, del comune di Osimo e dell’Astea, è stato possibile visitare, fare attività laboratori ali ed approfondimenti in classe per circa 1000 nostri studenti.

Ora, giunti al termine dell’anno scolastico, si sono raccolti i frutti di questo proficuo lavoro e con gli elaborati realizzati si è dato vita a ben due mostre. L’esposizione dei lavori relativi ad Osimo sotterranea si è inaugurata sabato 23 e si potrà visitare fino a domenica 31 maggio presso le grotte del Cantinone; la mostra relativa a Un Musone può sorridere è stata aperta il domenica 24 e si protrarrà fino a domenica 14 giugno presso il CEA di via Capanne 11.


da Istituto Comprensivo F.lli Trillini Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2015 alle 16:50 sul giornale del 30 maggio 2015 - 409 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, Istituto Comprensivo F.lli Trillini Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aj9w





logoEV
logoEV