utenti online

Offagna: in arrivo rotatoria con al centro una scultura. Si chiamerà 'Segreto alchemico'

3' di lettura 28/05/2015 - Dopo l’avvio dell’area camper di sabato 23 maggio, un parcheggio importantissimo per un paese turistico come Offagna, nel pomeriggio di sabato 30 maggio verranno inaugurate due nuove strutture molto rilevanti per il paese: alle ore 17.30 la rotatoria all’uscita del Centro storico del Borgo Medioevale in collegamento con la strada provinciale, abbellita da una fontana - ideata dal tecnico comunale e presidente della Pro loco, Salvatore Moffa, e sviluppata da un giovane artista di Castelfidardo, Massimiliano Orlandoni - che verrà nominata “Segreto Alchemico”.

Il sindaco Stefano Gatto esprime soddisfazione per la bellezza e la funzionalità della rotatoria, ringrazia per la collaborazione la presidente della Provincia di Ancona Liana Serrani ed aggiunge: “Un’opera di abbellimento del nostro borgo, ma soprattutto indispensabile per la sicurezza dei cittadini, i quali potranno ora transitare tranquillamente senza rischiare nulla”. Anche lo stesso Orlandoni spiega la sua scelta: “Percorrendo le colline nei dintorni di Offagna ti appare all’improvviso come una perla incastonata nel verde.

Questo è il vero punto di partenza: l’idea alla base del progetto è determinare la sorpresa, suggerire un ritrovamento, come a stimolare l’approfondimento per un segreto nascosto ed ora apparso, venuto alla luce. E in effetti con questa mia nuova opera ho voluto dare forza proprio al mistero e al fascino nonché all’ alchimia che a questo splendido borgo medioevale riescono a donare al viandante. Ed ecco allora che appare una sfera bianca, un “Segreto Alchemico” che racchiude in sé stupore e mistero, curiosità e stimolo alla sua conoscenza”. Subito dopo, verso le ore 18, verrà presentata alla cittadinanza la nuova sala polifunzionale nella vecchia sede della Pro loco di Offagna in Piazza del Maniero, situata di fronte alla Rocca quattrocentesca.

La struttura dispone di attrezzature volte a qualsiasi tipologia di attività, di uno spazio per feste, riunioni, convegni, compleanni, cene sociali e quant’altro, sarà quindi significativa nell’ambito sociale. La sala, di proprietà del Comune di Offagna, già intitolata dalla Pro loco in memoria di Francesco Renzi, sarà gestita dalla suddetta associazione e verrà messa a disposizione di tutta la cittadinanza. Il sindaco Gatto: “Questa Amministrazione comunale ha dato negli ultimi anni molta importanza alla qualità di vita dei cittadini.

Un’Amministrazione da me guidata, caratterizzata da concretezza e non da chiacchiere. Fatti, disponibilità e competenza è il motto dell’Ente che rappresento”. Doppia soddisfazione per Salvatore Moffa: “In qualità di responsabile della IV area del Comune di Offagna sono molto soddisfatto del risultato raggiunto. Tutto ciò è stato possibile soprattutto grazie alla fattiva collaborazione dei dipendenti comunali, i quali hanno lavorato tantissimo e dimostrato attaccamento a questo paese e senso di responsabilità.

Una sala, a mio parere, funzionale e al tempo stesso anche bella”. Un pensiero come presidente della Pro loco: “È un’emozione rivedere come questo locale, che da anni veniva utilizzato come magazzino, possa ora essere messo nuovamente a disposizione dei cittadini. Ringrazio il sindaco Gatto per l’attenzione verso i propri concittadini”. Anche il vice- sindaco Filippo La Rosa esprime soddisfazione, rimarcando come a questa Amministrazione piaccia fare cose concrete, lasciando ad altri polemiche sterili e inutili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2015 alle 22:06 sul giornale del 29 maggio 2015 - 906 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aj7v