utenti online

Sabato 23 al Campana la presentazione dell'ultimo volume di Massimo Morroni 'Gnigò

2' di lettura 13/05/2015 - Sabato 23 Maggio alle ore 17,30 presso l' Aula Magna di Palazzo Campana, Rossana Balestra, Responsabile Comunicazioni di Auser Osimo, presenta la nuova opera dello Storico Osimano Massimo Morroni : “ GNIGO' ” . Gnigò' è un lavoro enorme e completo, sviluppatosi in circa 15 anni di studi, catalogazione, archiviazione, fatiche fisiche e intellettuali del bravissimo Morroni.

Un catalogo bibliografico che racchiude tutte le opere scritte da autori osimani e tutte le opere di autori non osimani, ma di contenuto parziale o totale, riguardante la nostra città. Il nostro autore, già nel 2001, aveva elaborato un primo tentativo di riordino organico, seppur sotto forma di dizionario, di quanto è stato scritto negli ultimi secoli attorno alla storia osimana.

Lo scopo iniziale era quello di redigere un repertorio bibliografico di soggetti locali, poi il disegno si è ampliato negli anni, giungendo a creare una piccola enciclopedia di voci osimane che ha dato vita ad un'altra opera del Morroni e cioè Il dizionario enciclopedico osimano un volume, riccamente illustrato che contiene anche delle interessanti appendici, tra cui i percorsi tematici, uno studio sul dialetto ed una estesa cronologia storica.

Con GNIGO' siamo però sicuramente andati oltre realizzando un'opera davvero complessa e articolata che racchiude in se, ogni scritto, ogni sapere, ogni attività, ogni consuetudine, ogni fatto storico, politico, ogni curiosità riguardante Osimo.

Questa opera interessantissima e utilissima composta da tre volumi formato A4 per un totale di circa 1300 pagine nasce da: “COS'ALTRO SE NON L'INVESTIGARE Ciò' CHE FUMMO, SOTTO IL PERMESSO DEL CONTINGENTE?” Sabato 23 maggio, troverete con Gnigo', con Massimo Morroni e con Auser Osimo, ogni risposta ad ogni Vs. domanda sulla città dei senza testa e sugli autori che di Osimo si sono occupati.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2015 alle 22:15 sul giornale del 14 maggio 2015 - 459 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ajnB





logoEV
logoEV