Offagna: anche il Borgo Medievale ha commemorato il 70esimo dalla Liberazione

Nel corso del programma, condotto e presentato da Luca Mazzieri della Pro loco di Offagna, il saluto del sindaco di Offagna, Stefano Gatto, “la conoscenza storica di quanto è accaduto nel corso della Seconda Guerra Mondiale è molto utile soprattutto per l’avviamento finale della pace nel mondo.
Ringrazio tutti i partecipanti per la presenza a questo importante incontro storico sulla Festa della Liberazione”, poi uno degli organizzatori della riunione Terzo Maffei, responsabile per la Comunicazione del Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo (in provincia di Rimini) ha spiegato la storia ‘negativa’ di Adolf Hitler per “la seduzione del male” e della sua strana firma particolare, “tale firma classica di Hitler è un caso anomalo”, evidenziando un assunto dell’analisi grafologica, e, infine, il direttore del Museo della Liberazione di Ancona, Daniele Diotallevi, ha espresso la divulgazione storica-culturale sul tema “Scioperi, rivendicazioni sindacali e politiche nel periodo 1943-1945”, sottolineando che “continuare a riflettere su alcuni tratti storici della Seconda Guerra Mondiale è molto importante”. Una Festa nazionale sancita da una nazione per commemorare lo Stato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2015 alle 12:08 sul giornale del 28 aprile 2015 - 331 letture
In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aiDn
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"