Judo: in otto del Sakura a Riccione per il Memorial 'Gianluca Frisoni'

La manifestazione era dedicata a Gianluca, giovanissimo cestista e judoka riccionese che una grave malattia ha strappato troppo presto all’affetto della sua famiglia, dei suoi insegnanti, dei suoi amici e compagni di allenamento; il 25 aprile 2015 Gianluca avrebbe spento undici candeline, per questo la manifestazione è stata pensata come una grande festa di compleanno in suo onore, a cui sono stati invitati bambini provenienti dall’Emilia Romagna, dalle Marche, da San Marino.
Per la classe Bambini B (’09-’08), il programma prevedeva solo incontri di Ne Waza (lotta a terra). Per il Sakura Osimo, ottima prova di Luca Murolo che ha vinto ben due incontri immobilizzando a terra i suoi avversari, piazzandosi al primo posto. Brava anche Noemi Mazzieri la quale, dopo aver vinto il primo incontro, non è riuscita a bloccare in osae komi i suoi successivi due avversari, guadagnando così un buon terzo posto su quattro partecipanti.
Per la classe Fanciulli (’07-’06), invece, la gara consisteva in incontri di Tachi Waza (lotta in piedi) con proseguimento a terra. La grintosa Chiara Murolo ha raggiunto il secondo gradino del podio, vincendo due incontri e perdendone solo uno. Meritata medaglia d’oro per Massimo Teoli, dominatore della sua categoria di peso con ben tre combattimenti vinti. Christian Gaggiotti e Filippo Sgrò hanno gareggiato nella medesima categoria di peso: i due amici si sono piazzati rispettivamente primo e secondo su quattro partecipanti, vincendo tre e due incontri.
Nella classe Ragazzi (’05-’04) valeva la stessa formula di gara dei Fanciulli. Per il Sakura Osimo solo due rappresentanti, i “veterani” Giorgia Teoli ed Enrico Sgardi, i quali tra l’altro sono stati inseriti nella stessa categoria di peso. Anche in questo caso, il Sakura ha conquistato il primo e il secondo posto della categoria con quattro partecipanti, con l’oro di Giorgia che ha vinto tre combattimenti e l’argento di Enrico che se ne è aggiudicati due. Soddisfatti gli insegnanti tecnici, soprattutto perché i judoka del Sakura si sono distinti sui tatami per le tante e belle tecniche effettuate. Bravi!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2015 alle 18:10 sul giornale del 28 aprile 2015 - 684 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aiEY