utenti online

Dopo il consiglio di quartiere la Mariani (PPO) chiede alla giunta una nuova viabilità per San Biagio

3' di lettura 22/04/2015 - Si riscontra il verbale relativo all'incontro del Consiglio di Quartiere di San Biagio dello scorso 2 aprile, allegato, per chiarire quanto segue: In diverse occasioni numerosi cittadini hanno rappresentato la problematica relativa alla viabilità di Via Pascoli, diventata caotica non solo a causa del flusso di auto in occasione degli orari di entrata ed uscita dalla scuola elementare.

Ma anche e soprattutto a seguito della nuova viabilità in Via d'Annunzio (istituzione senso unico) che tra l'altro incide negativamente anche sulla viabilità delle altre vie limitrofe (Via La Marca, Via Goldoni, Via Manzoni).

Coloro che si immettono in via Pascoli e Via Dalla Marca, per uscire dall'isolato, debbono obbligatoriamente ripercorrere via Pascoli in quanto in Via d'Annunzio è vietata la viabilità nella direzione Via d'Ancona. In precedenti incontri alcuni cittadini avevano sottoposto la problematica al comandante della Polizia Municipale rappresentando anche la pericolosità dell'incrocio tra Via Pascoli e Via Goldoni che, oltre ad avere dimensioni molto ridotte, ha una visibilità limitata che costringe a manovre che mettono a rischio la sicurezza sia dei pedoni che degli automobilisti.

Durante l'incontro ho pure evidenziato la pericolosità di Via Goldoni, soprattutto per i pedoni, in quanto priva di marciapiedi il cui spazio è sempre occupato da auto in sosta (che tra l'altro limita anche lo spazio della carreggiata e non consente la contemporanea viabilità in entrambe le due corsie di marcia). Chiedevo quindi di sollecitare nuovamente un nuovo piano del traffico che interessi la frazione in particolare la zona in prossimità della Parrocchia (Via Pascoli, Via d'Annunzio, Via Goldoni, Via Manzoni, ecc....) precisando che la richiesta non era un capriccio del consigliere comunale ma una necessità non più rinviabile evidenziata da molte famiglie (almeno sessanta).

Infatti la Parrocchia costituisce un importante punto di riferimento per la popolazione di San Biagio e le strade adiacenti i locali parrocchiali (la Chiesa, il bar, il campo polivalente, i locali per il catechismo) il campo sportivo e il cimitero sono percorse soprattutto da pedoni, la maggior parte anziani, bambini e ragazzi.

Ad oggi sembra che la questione non sia stata neanche presa in considerazione e sembrerebbe rimanga tale per molto tempo visto che il Presidente del consiglio di quartiere ha dichiarato, a suo esclusivo giudizio, contrariamente a quanto viene richiesto dai cittadini residenti, che "per ora non è una delle priorità".

Io invece, come un gran numero di sanbiagiesi, ritengo che rivedere il piano del traffico a San Biagio rivesta carattere di prioritaria e urgenza, soprattutto per la sicurezza dei pedoni. Tra l'altro le eventuali soluzioni non richiederebbero particolari impegni economici!

Sarebbe sufficiente disporre alcuni sensi unici al posto dei doppi sensi di marcia (come proposto e rappresentato con tanto di disegno da un cittadino al Comandante della P.M. ) che comporterebbero solamente una disposizione diversa della segnaletica stradale! Scelga l'Amministrazione la soluzione che ritiene tecnicamente migliore, ma lo faccia in fretta per la sicurezza degli utenti della strada. Fiduciosa in un positivo e sollecito riscontro, porgo distinti saluti.


   

da Maria Grazia Mariani
      Consigliere Comunale PPO







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2015 alle 10:27 sul giornale del 23 aprile 2015 - 655 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aipd





logoEV
logoEV