utenti online

Manovre salvavita per i bambini : Rotary Osimo e C.R.I pionieri in città

2' di lettura 21/04/2015 - Manovre salvavita per i bimbi, il Rotary e la Croce Rossa fanno da apripista Promossa dal Club di Osimo, l’iniziativa gratuita ha coinvolto grandi e piccoli. Per il Presidente del Rotary locale, Petracca “anche questo è un modo per aiutare concretamente attraverso attività di prevenzione”. Soddisfazione dalla Croce Rossa Italiana delle Marche.

“Abbiamo a cuore il futuro dei giovani di domani e questa iniziativa rientra nelle attività di prevenzione e diffusione di conoscenze e saperi a favore della collettività. In particolare, nei confronti dei bambini verso i quali organizziamo, in maniera ormai consolidata, iniziative di sensibilizzazione e di informazione rivolte all’intero ambito familiare”.

Ha salutato così oggi (sabato 18 aprile, ndr) il Presidente Rotary Club Osimo, Antonio Petracca, le tante persone intervenute al Palabaldinelli all’evento “Manovre SalvaVita Pediatriche”, promosso dello stesso club marchigiano in collaborazione con la Croce Rossa Italiana (CRI), al fine di diffondere l’importanza appunto delle manovre di primo soccorso tra la popolazione. Genitori, nonni, familiari e babysitter di bambini fino a 14 anni, si sono dati appuntamento al palasport per conoscere ed approfondire tecniche ed azioni di primo soccorso in caso di situazioni di disostruzione.

Una lezione gratuita sul tema, la prima del suo genere nelle Marche, che ha dato l’opportunità dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 17:30 alle 19:30, di seguire una sessione teorica e di una pratica, seguita da una dimostrazione sui manichini. Sono state previste anche isole di addestramento pratico per consentire ai partecipanti, a cui è stato rilasciato anche un attestato di partecipazione, di familiarizzare con le prassi illustrate.

Coordinati dalla responsabile formazione della CRI Alice Brisighelli, gli istruttori MSP (Manovre Salvavita Pediatriche) CRI afferenti proprio al Centro Formativo CRI Regionale, accreditato presso la Regione Marche, hanno condotta la lezione coinvolgendo grandi e piccoli per i quali è stato allestito anche uno spazio specifico ludico grazie ai volontari della Croce Rossa Italiana.

“Si tratta di un’ iniziativa accolta con entusiasmo sul territorio – ha spiegato il Presidente Regione Marche Croce Rossa Italiana Fabio Cecconi - il Rotary Club si è inserito efficacemente nel nostro lavoro perché abbiamo la stessa filosofia: agire concretamente per aiutare gli altri, chi ha più bisogno”.

L’appuntamento, al quale ha preso parte anche il sindaco di Osimo, Simone Pugnaloni, ha posto in evidenza come in Italia ci siano ancora molti casi di soffocamento dovuti a cibi o a corpi estranei: muore un bambino a settimana. Dati sconfortanti, causati anche dal fatto che pochi sanno come affrontare simili situazioni. “Per questo – ha, infine, sottolineato il Governatore del Distretto Rotary 2090, Marco Bellingacci – abbiamo collaborato con grande convincimento alla realizzazione di questa iniziativa”.


   

da Rotary Club Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2015 alle 16:44 sul giornale del 22 aprile 2015 - 451 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rotary Club Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ainB