Giovedì 23 a Sirolo comincia la campagna di ascolto di Fabia Buglioni (Pd) in vista delle regionali

L'industria e l'artigianato, che si trovano invece in grande difficoltà , vanno ascoltate e parallelamente va redatto un piano industriale serio per la rinascita del tessuto economico. Il mondo dell’industria e della politica devono perseguire un dibattito continuo e costante. Spingere sugli ammortizzatori sociali per tamponare una situazione di emergenza ma, anche e soprattutto, creare le basi solide per un futuro prospero perché, senza lavoro, non c'è alcun futuro. Il compito della politica è anche quello di offrire soluzioni non solo nell’immediato, ma di lungo respiro.
I settori come l’ambiente e del turismo possono innalzare la qualità di vita dei cittadini con conseguenti risvolti su molti settori, a partire da quello della salute, passando dalla tutela del territorio e dalla valorizzazione delle eccellenze, fino all’ economico.
Per tutti questi motivi giovedì 23 aprile dalle ore 21 a Sirolo, presso il Bar Jolly, in Piazza Brodolini, incontrerò la cittadinanza affinchè la mia proposta politica in vista delle elezioni regionali che mi vedono candidata consigliere nella lista ‘Ceriscioli’, sia basata sull’ascolto e sulla composizione di un programma elettorale condiviso con i cittadini. Ho ferma convinzione che a fare la differenza siano le persone con la loro base culturale, professionale, buona volontà e tanta voglia di fare.
L’ impegno che prendo è di ascoltare le esigenze concrete del territorio e di portarle all’interno di una sede così importante come quella Regionale. Nei contatti quotidiani con i cittadini si percepisce spesso tanta stanchezza ed un senso di inutilità che deriva dalla mancanza di ascolto e di condivisione e si lamenta una lontananza dalle sedi istituzionali dove si decide, invece, la vita quotidiana della collettività .
Credo però che occorra insistere e fare in modo che i cittadini riprendano fiducia nella politica, quella vera, partendo dalle persone. Basta con le favole elettorali, ormai la pazienza collettiva è arrivata al limite, è ora che si possa contare veramente nei propri rappresentanti eletti democraticamente. Mi metto quindi a disposizione partendo da Sirolo, dove risiedo, con l’intenzione di girare le cittadine della Provincia di Ancona per una nuova proposta politica che sia basata sull’ascolto e sulla composizione di un programma elettorale condiviso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2015 alle 15:43 sul giornale del 22 aprile 2015 - 619 letture
In questo articolo si parla di politica, ancona, sirolo, Fabia Buglioni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ainh
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"