utenti online

Volley: la Nef Libertas prepara la post-season. Coach Giangiacomi: 'comincia nuovo campionato'

5' di lettura 20/04/2015 - La conclusione della regular season e la qualificazione ai playoff del campionato di serie C maschile apre nuovi scenari per tutte quelle formazioni, La Nef Libertas Osimo compresa, che si sono aggiudicate il diritto di accedere a questa post-season. I ragazzi di Giangiacomi attendono la vincente di Civitanova-Falconara in programma sabato alle 18.30.

In caso di vittoria degli ospiti sarà la formazione del tecnico quest’anno osimano ad affrontare Bontempi e compagni. Diversamente ci vorrà la bella giovedì a campi invertiti.

Con coach Giangiacomi ci sta una chiacchierata per capire come vanno le cose in casa La Nef…

Ci stiamo preparando a questa post season convinti di poter recitare un ruolo da protagonisti come è stato per tutto il campionato. Stiamo gestendo qualche problema fisico di alcuni dei nostri ragazzi ma, a questo punto della stagione, è normale e non ci lamentiano anche perchè sono sempre stato convinto che quando giochi partite così importanti come quelle che andiamo ad affrontare, i dolori svaniscono.”

Offagna promossa in B2, giusto così?

Il campionato ha dato il suo verdetto e chi vince ha sempre ragione, quindi complimenti a loro.” Osimo ce la farà? “Di sicuro ci proveremo. Ce lo diciamo da inizio stagione e nulla è cambiato. Dobbiamo lavorare tanto e dimostrare di meritarcelo perché le concorrenti sono molte competitive e, con un equilibrio del genere, la spunta chi ha più voglia e che ci crede di più. In questa settimana abbiamo lavorato molto per sistemare alcuni dettagli e curare alcune situazioni tattiche sulle quali eravamo carenti. Continueremo poi il lavoro fisico con il nostro staff per arrivare in forma all’appuntamento di gara 1 di semifinale.”

Pesa non sapere il nome dell’avversario?

“Direi di no e, se dovessero andare alla bella, conosceremmo il nome a meno di 48 ore dal nostro incontro. Civitanova l’abbiamo conosciuta in questa Poule ed è una squadra esperta, capace di prestazioni di alto profilo come quella fatta contro di noi a casa loro, ma anche di qualche blackout, anche se non credo che ai playoff si concedano troppe distrazioni; Falconara è un ambiente e una squadra che conosco bene ed al quale sono affezionato. Squadra giovane ma già rodata con un allenatore bravo ed esperto.

Tuttavia, a costo di apparire noioso perchè lo dico da inizio stagione, io guardo soprattutto dalla mia parte del campo e sono convinto che, se noi giochiamo bene, se sappiamo imporre il nostro gioco, possiamo battere chiunque e l’abbiamo dimostrato superando Offagna,Civitanova, Falconara ed Agugliano in casa nostra, Loreto ed Agugliano in trasferta. Quindi attendiamo l’esito di questo quarto di finale e poi vedremo.”

Cosa è mancato ad Osimo per ottenere la promozione diretta senza passare dalla lotteria dei playoff?

“Sicuramente un po’ di continuità. Abbiamo lasciato punti per strada che alla fine hanno fatto la differenza perdendo in casa nella 1′ fase con Pesaro poi retrocessa, e lasciando 6 punti con Fano. Questa è una squadra che ha bisogno di giocare bene, di squadra, perchè non ha individualità tali da determinare da soli un match come ha avuto invece Offagna.”

C’è un giocatore della La Nef su cui puntare per questi playoff?

“E’ scontato dire che questo è un gioco di squadra nel quale tutti contano. Per noi è così e lo ripeto ad ogni allenamento anche a chi ha giocato finora di meno. Tuttavia, a costo di apparire impopolare, un nome lo voglio fare. Penso che Ruggero Pace, il nostro libero, determini molto di quanto accade nella nostra metà campo. Quando lui gioca bene, la squadra gioca bene e, con le sue indubbie doti in ricezione e difesa, è in grado di trascinare anche i compagni esaltandosi ed esaltando chi gli sta vicino ed il pubblico.

Non può essere un caso che, a fronte di sue buone prestazioni, la squadra abbia sempre vinto. E’ ancora giovane ma è un giocatore ormai esperto ed è molto legato a questo ambiente. Quindi, dovendo fare un nome, dico il suo. Poi ovvio che Bontempi, Ballarini, Stortoni sono determinanti in attacco. Molari e Terranova ci danno molto sotto l’aspetto anche dell’equilibrio tattico, i centrali hanno caratteristiche diverse tra loro e, finora, più o meno a turno, hanno avuto un picco di forma al quale stiamo cercando di riportarli, Pirani è elemento determinante nel corso della settimana e nello spogliatoio, mentre i palleggiatori sono giovani ma sono una scommessa vinta. Stella più fisico, più sanguigno, più istintivo. Ricci più equilibrato e riflessivo.”

Da allenatore che desiderio vorresti esprimere?

“Mi auguro davvero, per la squadra e per la società, che si riesca a chiudere la stagione senza rimpianti e dando tutto senza farci condizionare. Mantenendo unità di intenti e serenità possiamo arrivare in fondo e giocarcela. Facendoci condizionare da fattori esterni o da egoismi perderemmo tutti una grande occasione di ottenere il risultato più importante. ”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2015 alle 10:43 sul giornale del 21 aprile 2015 - 365 letture

In questo articolo si parla di sport, Nef Libertas Osimo volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aii6





logoEV
logoEV